Logo

Sottolineiamo Fermamente Che Il Sito Ha Solo Scopo Informativo.

Non Vendiamo, Pubblicizziamo O Consigliamo Nulla.

Le Informazioni Fornite Qui Non Costituiscono Un Consiglio Medico E Non Intendono Sostituire Il Parere Medico Personale. Visita Da Un Medico, Farmacista O Altro Operatore Sanitario Qualificato.

Non Automedicarsi E Consultare Sempre Uno Specialista Prima Di Assumere Qualsiasi Farmaco.

Agonisti oppiacei

Ultracet

Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer

Riepilogo della droga

Cos'è Ultracet?

Ultracet ( tramadolo E acetaminofene ) is a combination medication belonging to the drug class known as nonopiod analgesic . Ultracet is prescribed for the short-term relief of moderate to moderately-severe pain.

Quali sono gli effetti collaterali di Ultracet?

Ultracet può causare gravi effetti collaterali tra cui:

  • respirazione rumorosa
  • sospirare
  • Respirazione poco profonda
  • Respirare che si ferma durante il sonno
  • Frequenza cardiaca lenta
  • Pulse debole
  • Accendino
  • convulsioni ( confisca )
  • dolore al petto
  • Dolori di stomaco superiore
  • perdita di appetito
  • urina scura
  • ingiallimento della pelle o degli occhi ( ittero )
  • nausea
  • vomito
  • vertigini
  • peggiorare la stanchezza o la debolezza
  • agitazione
  • allucinazioni
  • febbre
  • sudorazione
  • frequenza cardiaca veloce
  • rigidità muscolare
  • contrazione
  • perdita di coordinamento e
  • diarrea

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.

Gli effetti collaterali comuni di Ultracet includono:

  • stipsi
  • stanchezza
  • aumento della sudorazione
  • vertigini
  • sonnolenza
  • debolezza
  • dolori di stomaco
  • perdita di appetito
  • bocca secca
  • visione sfocata
  • nervosismo
  • ansia
  • prurito e
  • Problemi di sonno (insonnia)

Dì al tuo medico se si verificano gravi effetti collaterali di Ultracet, incluso convulsioni (convulsioni); ALUCINAZIONI AGITAZIONE Febbre Frequenza cardiaca rapida Riflessi iperattivi Nausea Vomito Diarrea perdita di coordinamento svenimento ; un'eruzione cutanea che sbucciano vesciche rosse; Respirazione poco profonda o impulso debole.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per ultracet

Ultracet Usual Dose per adulti è di 2 compresse ogni 4-6 ore rispetto al dolore fino a 8 compresse al massimo al giorno.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Ultracet?

Le interazioni farmacologiche includono Carbamazepina ( Tegretol ) isoniazid rifampin E quinidine.

Ultracet durante la gravidanza e l'allattamento

Non ci sono studi adeguati sull'ultracet nelle donne in gravidanza e Ultracet è secreto nel latte materno umano. La sicurezza nelle madri infermieristiche non è stata stabilita. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico Ultracet Effects fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco. articoli.

Informazioni sui farmaci FDA

  • Descrizione del farmaco
  • Indicazioni
  • Effetti collaterali
  • Interazioni farmacologiche
  • Avvertimenti
  • Overdose
  • Controindicazioni
  • Farmacologia clinica
  • Guida ai farmaci

AVVERTIMENTO

Abuso di dipendenza e uso improprio; Depressione respiratoria potenzialmente letale; Ingestione accidentale; Sindrome da prelievo di oppiacei neonatali; Interazioni con farmaci che colpiscono gli isoenzimi del citocromo P450; Epatotossicità; e rischi per uso concomitante con benzodiazepine e altri depressivi del SNC

Abuso e uso improprio della dipendenza

Ultracet espone pazienti e altri utenti ai rischi di abusi e abusi sulla dipendenza da oppiacei che possono portare al sovradosaggio e alla morte. Valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere ultracet e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti e condizioni [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Depressione respiratoria potenzialmente letale

La depressione respiratoria mortale o fatale potenzialmente letale o fatale può verificarsi con l'uso di ultracet. Monitorare la depressione respiratoria soprattutto durante l'inizio di ultracet o dopo un aumento della dose [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Ingestione accidentale

L'ingestione accidentale anche di una dose di ultracet soprattutto da parte dei bambini può provocare un sovradosaggio fatale di tramadolo [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali

L'ULTRACET prolungato di Ultracet durante la gravidanza può provocare la sindrome da astinenza da oppiacei neonatali che può essere pericolosa la vita se non riconosciuta e trattata e richiede la gestione secondo i protocolli sviluppati da esperti neonatologici. Se è richiesto l'uso di oppiacei per un periodo prolungato in una donna incinta consigliare al paziente il rischio di sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e assicurarsi che siano disponibili un trattamento adeguato [vedi avvisi e PRECAUZIONI ].

Interazioni con farmaci che colpiscono gli isoenzimi del citocromo P450

Gli effetti dell'uso concomitante o dell'interruzione degli induttori del citocromo P450 3A4 degli inibitori 3A4 o degli inibitori 2d6 con tramadolo sono complessi. L'uso degli inibitori del citocromo P450 3A4 induttori 3A4 o inibitori 2d6 con ultracet richiedono un'attenta considerazione degli effetti sul tramadolo del farmaco genitore e sul metabolite attivo M1 [vedi avvisi e PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche ].

Epatotossicità

Ultracet contiene tramadolo cloridrato e paracetamolo. Il paracetaminofene è stato associato a casi di insufficienza epatica acuta a volte con conseguente pianta epatica e morte. La maggior parte dei casi di lesioni epatiche sono associate all'uso di paracetamolo a dosi che superano i 4000 milligrammi al giorno e spesso comportano più di un prodotto contenente acertamolo [vedi avvisi e PRECAUZIONI ].

Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC

L'uso concomitante di oppioidi con benzodiazepine o altri depressivi del sistema nervoso centrale (SNC), incluso l'alcol, può comportare una profonda depressione respiratoria di depressione e morte [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI E Interazioni farmacologiche ].

  • La prescrizione concomitante di riserva di ultracet e benzodiazepine o altre credenze del sistema nervoso centrale per noi depresse le formiche per noi in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative sono inadeguate.
  • Limitare le età e le durate DOS al minimo richiesto.
  • Seguire i pazienti per segni e sintomi della depressione respiratoria e della sedazione.

Descrizione per ultracet

Le compresse di ultracet (tramadolo cloridrato/acetaminofene) combinano due analgesici tramadolo cloridrato e agonista degli oppioidi e paracetamolo.

Il nome chimico per il tramadolo cloridrato è (±) cis-2-[(dimetilammino) metil] -1- (3- metossifenil) cicloesanolo cloridrato. La sua formula strutturale è:

Il peso molecolare del tramadolo cloridrato è 299,84. Il tramadolo cloridrato è una polvere cristallina e inodore bianca e inodore.

Il nome chimico per il paracetamolo è N-acetil-P-aminofenolo. La sua formula strutturale è:

Il peso molecolare dell'acetamolo è 151,17. Il paracetamolo è un agente analgesico e antipiretico che si verifica come una polvere cristallina in odore bianco che possiede un sapore leggermente amaro.

Le compresse di ultracet contengono 37,5 mg di tramadolo cloridrato e 325 mg di paracetaminofene e sono di colore giallo chiaro. Gli ingredienti inattivi nella compressa sono amido di mais carnauba di mais ipromellosio ossido di magnesio stearato polietilenglicole polisorbato 80 cellulosa in polvere di cellulosa pregelatinizzata dell'amido di sodio glicolato di sodio e biossido di titanio.

Incontra il test di dissoluzione USP 2.

Usi per ultracet

Le compresse di ultracet sono indicate per la gestione del dolore acuto abbastanza grave da richiedere un analgesico oppioide e per il quale i trattamenti alternativi sono inadeguati.

Limiti di utilizzo

Le compresse di ultracet sono indicate per un uso a breve termine di cinque giorni o meno.

A causa dei rischi di abuso di dipendenti e uso improprio con gli oppioidi anche a dosi raccomandate [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Riserva l'ultracet per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative [ad es. analgesici non opioidi]:

  • Non sono stati tollerati o non ci si aspetta che venga tollerato
  • Non hanno fornito un'analgesia adeguata o non si prevede che forniscano un'analgesia adeguata.

Dosaggio per ultracet

Importanti istruzioni di dosaggio e amministrazione

  • Ultracet non è approvato per l'uso per più di 5 giorni.
  • Non superare la dose raccomandata di ultracet. Non somministrazione co-somministrazione Ultracet con altri prodotti tramadolo o paracetamolo contenenti [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Utilizzare il dosaggio più basso efficace per la durata più breve coerente con gli obiettivi di trattamento dei singoli pazienti [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Avvia il regime di dosaggio per ciascun paziente tenendo conto individuale della gravità del paziente della risposta del paziente precedente esperienza di trattamento analgesico e dei fattori di rischio per l'abuso e l'abuso di dipendenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Monitorare i pazienti strettamente per la depressione respiratoria, specialmente entro le prime 24-72 ore di avvio della terapia e a seguito degli aumenti di dosaggio con ultracet e regolare il dosaggio di conseguenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Accesso al paziente al naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei

Discutere la disponibilità di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei con il paziente e il caregiver e valutare la potenziale necessità di accesso al naloxone sia quando si iniziano e rinnova il trattamento con Ultracet [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Informazioni sul paziente ].

Informare i pazienti e gli operatori sanitari sui vari modi per ottenere il naloxone come consentito dal singolo stato di erogazione e prescrizione di requisiti o linee guida per la prescrizione di naloxone (ad esempio prescrizione direttamente da un farmacista o come parte di un programma basato sulla comunità).

Prendi in considerazione la prescrizione di naloxone in base ai fattori di rischio del paziente per il sovradosaggio come l'uso concomitante dei depressivi del SNC una storia di disturbo da uso di oppiacei o sovradosaggio di oppiacei. Tuttavia, la presenza di fattori di rischio per il sovradosaggio non dovrebbe impedire la corretta gestione del dolore in un dato paziente [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Prendi in considerazione la prescrizione di naloxone se il paziente ha membri della famiglia (compresi i bambini) o altri contatti ravvicinati a rischio di esposizione accidentale o sovradosaggio.

Dosaggio iniziale

La dose iniziale di Ultracet è di 2 compresse ogni 4-6 ore, se necessario per il sollievo dal dolore fino a un massimo di 8 compresse al giorno.

Modifica del dosaggio in pazienti con compromissione renale

Nei pazienti con autori di creatinina inferiori a 30 ml/min non superano 2 compresse ogni 12 ore.

Riduzione sicura o interruzione di ultracet

Non interrompere bruscamente l'ultracet nei pazienti che possono essere fisicamente dipendenti dagli oppioidi. La rapida interruzione degli analgesici degli oppioidi nei pazienti che dipende fisicamente dagli oppioidi ha provocato gravi sintomi di astinenza non controllati e suicidio. La rapida interruzione è stata anche associata ai tentativi di trovare altre fonti di analgesici oppioidi che possono essere confusi con la ricerca di droghe per abusi. I pazienti possono anche tentare di curare il loro dolore o i sintomi di astinenza con oppioidi illeciti come eroina e altre sostanze.

Quando è stata presa una decisione di ridurre la terapia dose o interrompere in un paziente dipendente da oppioidi che assume ultracet, ci sono una varietà di fattori che dovrebbero essere considerati tra cui la dose di ultracet che il paziente ha preso la durata del trattamento del tipo di dolore trattato e gli attributi fisici e psicologici del paziente. È importante garantire l'assistenza continua del paziente e concordare un programma di rastrellimento e un piano di follow-up appropriati in modo che gli obiettivi e le aspettative del paziente e del fornitore siano chiari e realistici. Quando gli analgesici oppioidi vengono interrotti a causa di un disturbo di uso di sostanze sospettato, valutare e trattare il paziente o fare riferimento alla valutazione e al trattamento del disturbo da uso di sostanze. Il trattamento dovrebbe includere approcci basati sull'evidenza come il trattamento assistito dai farmaci del disturbo da uso di oppiacei. I pazienti complessi con dolore comorbido e disturbi da uso di sostanze possono beneficiare di un rinvio a uno specialista.

Non esistono programmi di preparazione agli oppiacei standard adatti a tutti i pazienti. Una buona pratica clinica determina un piano specifico per il paziente per rastremare gradualmente la dose dell'oppioide. Per i pazienti sugli oppioidi che sono fisicamente dipendenti da oppioidi iniziano il rastremazione con un incremento sufficientemente piccolo (ad esempio non superiore al 10% al 25% della dose giornaliera totale) per evitare i sintomi di astinenza e utilizzare un graduale rastremazione verso il basso. I pazienti che hanno assunto oppioidi per periodi di tempo più briefer possono tollerare un cono più rapido.

Potrebbe essere necessario fornire al paziente punti di forza del dosaggio più bassi per realizzare un cono di successo. Rivalutare spesso il paziente per gestire il dolore e i sintomi di astinenza in caso di emergere. I sintomi di astinenza comuni includono la lacrimazione irrequietezza rinorrea che sbadiglia la sudore della sudore la mialgia e la midriasi. Altri segni e sintomi possono anche svilupparsi, tra cui l'ansia di irritabilità di dolori all'articolazione del dolori articolari crampi addominali crampi di anoressia anoressia di vomito diarrea o aumento della frequenza respiratoria della pressione arteriosa o della frequenza cardiaca. Se si verificano sintomi di astinenza, potrebbe essere necessario mettere in pausa il cono per un periodo di tempo o aumentare la dose dell'analgesico oppiaceo alla dose precedente e quindi procedere con un cono più lento. Inoltre monitorare i pazienti per eventuali cambiamenti nell'emergenza dell'umore di pensieri suicidari o nell'uso di altre sostanze.

Quando si gestiscono i pazienti che assumono analgesici oppioidi, in particolare coloro che sono stati trattati per una lunga durata e/o con alte dosi per il dolore cronico assicurano che un approccio multimodale alla gestione del dolore incluso il supporto per la salute mentale (se necessario) sia in atto prima di iniziare un cono analgesico oppiaceo. Un approccio multimodale alla gestione del dolore può ottimizzare il trattamento del dolore cronico e aiutare con il successo affusolato dell'analgesico degli oppiacei [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Abuso e dipendenza da droghe ].

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Le compresse di ultracet contengono ciascuna 37,5 mg di tramadolo cloridrato e 325 mg di paracetamolo. Le compresse sono a forma di capsula con rivestimento giallo chiaro e debossato con O-M su un lato e 650 dall'altro.

Archiviazione e maneggevolezza

Ultracet ® (Tramadol cloridrato/acetamolo) compresse contenenti 37,5 mg di tramadolo cloridrato e 325 mg di paracetaminofene sono compresse a forma di capsula rivestita in giallo chiaro e debicate con O-M su un lato e 650 dall'altro e sono disponibili come segue:

100: Ndc 50458-650-60Bottiglie di 100 compresse
HUD 100's: Ndc 50458-650-10Pacchetti di 100 dosi di unità in blister pacchi 10 carte di 10 tablet ciascuno

Dispensare in un contenitore stretto. Conservare a 20–25 ° C (68–77 ° F); Escursioni consentite a 15-30 ° C (59–86 ° F). [Vedi a temperatura ambiente controllata da USP].

Conservare in modo sicuro l'ultracet e smaltire correttamente [vedi Informazioni sul paziente ].

Prodotto da: Janssen Ortho LLC Gurabo Puerto Rico 00778. Revisionato: aprile 2022

Effetti collaterali for Ultracet

Le seguenti gravi reazioni avverse sono discusse o descritte in maggior dettaglio in altre sezioni:

  • Abuso e uso improprio della dipendenza [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Depressione respiratoria potenzialmente letale [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Metabolismo ultra rapido del tramadolo e altri fattori di rischio per la depressione respiratoria potenzialmente letale nei bambini [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Epatotossicità [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Interazioni con benzodiazepine o altri depressivi del SNC [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome di Seroton [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Convulsioni [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Suicidio [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Insufficienza surrenale [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Grave ipotensione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Reazioni avverse gastrointestinali [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Reazioni di ipersensibilità [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Ritiro [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

L'incidenza più comune di eventi avversi emergenti dal trattamento (≥3,0%) nei soggetti da studi clinici è stata la costipazione della diarrea nausea nausea anoressia vertigini e sudorazione sono aumentati.

La tabella 1 mostra il tasso di incidenza di eventi avversi emergenti dal trattamento riportati in ≥2,0% dei soggetti per cinque giorni di uso ultracet negli studi clinici (i soggetti hanno preso una media di almeno 6 compresse al giorno).

Tabella 1: incidenza di eventi avversi emergenti dal trattamento (≥2,0%)

Sistema del corpo
Termine preferito
Ultracet (N=142)
(%)
Disturbi del sistema gastrointestinale
6
3
3
2
Disturbi psichiatrici
6
3
2
Centrale
3
Pelle e appendici
4
2
Disturbi riproduttivi maschio*
2
* Numero di maschi = 62
Incidenza almeno l'1% di relazione causale almeno possibile o maggiore

Le seguenti elenchi di reazioni avverse che si sono verificate con un'incidenza di almeno l'1% negli studi clinici a dose singola o a dosi ripetute di Ultracet.

Corpo nel suo insieme - Latche calde per la fatica dell'astenia

Sistema nervoso centrale e periferico - Tremore del mal di testa vertigini

Sistema gastrointestinale - Dolore addominale Costipazione Diarrea Dispepsia Flatulenza secca Nausea Vomito

Disturbi psichiatrici - Anoressia Ansia Confusione Euforia Insomnia Nervosismo Somnolenza

Pelle e appendici - cutanei prurito aumentati sudorazione

Eventi avversi selezionati che si verificano a meno dell'1%

I seguenti elenchi reazioni avverse clinicamente rilevanti che si sono verificate con un'incidenza inferiore all'1% negli studi clinici Ultracet.

Corpo nel suo insieme - Sincope Sincope Sincope del dolore toracico

Disturbi cardiovascolari - Ipotensione ipertensione aggravata ipertensione

Sistema nervoso centrale e periferico - Convulsioni di atassia Ipertonia Emicrania ha aggravato l'emicrania delle contrazioni muscolari involontarie parestesie stupore vertigini

Sistema gastrointestinale - Edema della lingua di disfagia melena

Disturbi dell'udito e vestibolare - Acupne

Frequenza cardiaca e disturbi ritmici - Tachicardia di palpitazione aritmia

Sistema epatico e biliare - Funzione epatica anormale

Disturbi metabolici e nutrizionali - diminuzione del peso

Disturbi psichiatrici - Amnesia Depressione della depressione Abuso di droga Abuso Emotivo Impotenza dell'allucinazione Paroniria Pensiero anormale

Disturbi dei globuli rossi - Anemia

Sistema respiratorio - dispnea

Sistema urinario - Disturbo della menturazione dell'albuminuria Oliguria Conservazione urinaria

Disturbi della visione - Visione anormale

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione dei prodotti contenenti tramadolo. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Sindrome di Seroton

Casi di sindrome della serotonina è stata segnalata una condizione potenzialmente letale durante l'uso concomitante di oppioidi con farmaci serotonergici.

Insufficienza surrenale

Casi di insufficienza surrenale sono stati riportati con uso di oppiacei più spesso seguendo più di un mese di utilizzo.

Anafilassi

Anafilassi has been reported with ingredients contained in Ultracet.

Carenza di androgeni

Casi di carenza di androgeni si sono verificati con l'uso cronico di oppioidi [vedi Farmacologia clinica ].

Qt Extension/Twist of Suggers

Casi di prolungamento QT e/o torsade de poines sono stati segnalati con uso di tramadolo. Molti di questi casi sono stati riportati in pazienti che assumono un altro farmaco etichettato per il prolungamento della QT in pazienti con un fattore di rischio per il prolungamento del QT (ad esempio iprokalemia) o in ambito di sovradosaggio.

Disturbi degli occhi - Miosi myDriasi

Metabolismo e disturbi nutrizionali - Iponatriemia: casi di iponatriemia grave e/o SIADH sono stati riportati in pazienti che hanno assunto il tramadolo più spesso nelle femmine di età superiore ai 65 anni e entro la prima settimana di terapia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Ipoglicemia

Casi di ipoglicemia sono stati riportati in pazienti che assumono tramadolo. La maggior parte dei rapporti era nei pazienti con fattori di rischio predisponenti tra cui diabete o insufficienza renale o nei pazienti anziani [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Disturbi del sistema nervoso - disturbo del disturbo del movimento

Disturbi psichiatrici - Delirium

Altre esperienze avverse clinicamente significative precedentemente riportate con tramadolo cloridrato:

Other events which have been reported with the use of tramadol products and for which a causal association has not been determined include: vasodilation orthostatic hypotension myocardial ischemia pulmonary edema allergic reactions (including anaphylaxis and urticaria Stevens-Johnson syndrome/TENS) cognitive dysfunction difficulty concentrating depression suicidal tendency hepatitis liver failure and sanguinamento gastrointestinale. Le anomalie di laboratorio riportate includevano test elevati di creatinina e funzionalità epatica. La sindrome della serotonina (i cui sintomi possono includere lo stato mentale cambiano la febbre iperreflessia che brillano di diaforesi di agitazione tremore e coma) è stata segnalata con tramadolo se usato in concomitanza con altri agenti serotoningici come SSRIS e MAOIS.

Interazioni farmacologiche for Ultracet

La tabella 2 include interazioni clinicamente significative con Ultracet.

Tabella 2: interazioni farmacologiche clinicamente significative con Ultracet

Inibitori del CYP2D6
Impatto clinico: L'uso concomitante di inibitori di Ultracet e CYP2D6 può comportare un aumento della concentrazione plasmatica di tramadolo e una diminuzione della concentrazione plasmatica di M1 in particolare quando viene aggiunto un inibitore dopo una dose stabile di ultracet. Poiché M1 è un agonista μ-oppioide più potente, una riduzione di M1 potrebbe comportare una riduzione degli effetti terapeutici e può provocare segni e sintomi di ritiro degli oppioidi nei pazienti che avevano sviluppato la dipendenza fisica del tramadolo. L'aumento dell'esposizione al tramadolo può comportare effetti terapeutici aumentati o prolungati e un aumento del rischio di eventi avversi gravi tra cui convulsioni e sindrome della serotonina.
Dopo aver interrotto un inibitore del CYP2D6 man mano che gli effetti del declino dell'inibitore, la concentrazione plasmatica del tramadolo diminuirà e la concentrazione plasmatica di M1 aumenterà che potrebbe aumentare o prolungare gli effetti terapeutici ma anche aumentare le reazioni avverse correlate alla tossicità degli oppioidi e può causare depressione respiratoria potenzialmente fatale [vedi Farmacologia clinica ].
Intervento: Se è necessario un uso concomitante di un inibitore del CYP2D6, seguire attentamente i pazienti per le reazioni avverse tra cui convulsioni di astinenza da oppiacei e sindrome della serotonina.
Se viene sospeso un inibitore del CYP2D6, considera di abbassare il dosaggio ultracet fino a quando non vengono raggiunti gli effetti del farmaco stabili. Seguire da vicino i pazienti per eventi avversi tra cui depressione respiratoria e sedazione.
Esempi Paroxetina di chinidina fluoxetina e bupropione
Inibitori del CYP3A4
Impatto clinico: L'uso concomitante di inibitori di Ultracet e CYP3A4 può aumentare la concentrazione plasmatica di tramadolo e può comportare una maggiore quantità di metabolismo attraverso il CYP2D6 e livelli maggiori di M1. Seguire attentamente i pazienti per un aumento del rischio di eventi avversi gravi, tra cui convulsioni e sindrome della serotonina e reazioni avverse correlate alla tossicità degli oppioidi, compresa la depressione respiratoria potenzialmente fatale, in particolare quando viene aggiunto un inibitore dopo una dose stabile di ultracet.
Dopo aver interrotto un inibitore del CYP3A4 quando gli effetti dell'inibitore diminuiscono, la concentrazione plasmatica del tramadolo diminuirà [vedi Farmacologia clinica ] con conseguente riduzione dell'efficacia degli oppiacei e possibilmente segni e sintomi del ritiro degli oppiacei nei pazienti che avevano sviluppato la dipendenza fisica al tramadolo.
Intervento: Se è necessario un uso concomitante, considerare la riduzione del dosaggio di ultracet fino a quando non vengono raggiunti gli effetti di droga stabili. Seguire da vicino i pazienti per convulsioni e sindrome della serotonina e segni di depressione respiratoria e sedazione a intervalli frequenti.
Se un inibitore del CYP3A4 viene interrotto, considerare di aumentare il dosaggio ultracet fino a quando non vengono raggiunti gli effetti farmacologici e seguire i pazienti per segni e sintomi di ritiro degli oppiacei.
Esempi: Antibiotici macrolidi (ad es. Eritromicina) agenti azolo-antifungini (ad esempio ketoconazolo) inibitori della proteasi (ad es. Ritonavir)
Induttori del CYP3A4
Impatto clinico: L'uso concomitante di induttori Ultracet e CYP3A4 può ridurre la concentrazione plasmatica di tramadolo [vedi Farmacologia clinica ] con conseguente riduzione dell'efficacia o insorgenza di una sindrome da astinenza nei pazienti che hanno sviluppato dipendenza fisica nel tramadolo.
Dopo aver interrotto un induttore del CYP3A4 quando gli effetti dell'induttore declino, aumenterà la concentrazione plasmatica del tramadolo [vedi Farmacologia clinica ] che potrebbero aumentare o prolungare sia gli effetti terapeutici che le reazioni avverse e possono causare gravi convulsioni di depressione respiratoria e sindrome della serotonina.
Intervento: Se è necessario un uso concomitante, considera di aumentare il dosaggio ultracet fino a quando non vengono raggiunti gli effetti di droga stabili. Seguire i pazienti per segni di ritiro degli oppiacei.
Se un induttore del CYP3A4 viene interrotto, considera la riduzione del dosaggio ultracet e il monitoraggio per le convulsioni e la sindrome della serotonina e i segni di sedazione e depressione respiratoria.
I pazienti che assumono carbamazepina un induttore del CYP3A4 possono avere un effetto analgesico significativamente ridotto del tramadolo. Poiché la carbamazepina aumenta il metabolismo del tramadolo e a causa del rischio di crisi associato alla concomitante somministrazione di tramadolo di ultracet e carbamazepina non è raccomandato.
Esempi: Fenitoina di Rifampin Carbamazepina
Benzodiazepine e altri depressivi del sistema nervoso centrale (SNC)
Impatto clinico: A causa dell'effetto farmacologico additivo, l'uso concomitante di benzodiazepine o altri depressivi del SNC, incluso l'alcol, può aumentare il rischio di depressione respiratoria di ipotensione profonda coma e morte.
Intervento: La prescrizione concomitante di riserva di questi farmaci per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative sono inadeguate. Limitare i dosaggi e le durate al minimo richiesto. Seguire attentamente i pazienti per segni di depressione respiratoria e sedazione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Se l'uso concomitante è garantito, considera la prescrizione di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Esempi: Benzodiazepine e altri sedativi/ipnotici ansiolitici Tranquilibri muscolari rilassanti anestetici generali antipsicotici Altri alcolici di oppioidi.
Farmaci serotonergici
Impatto clinico: L'uso concomitante di oppioidi con altri farmaci che influenzano il sistema neurotrasmettitore serotonergico ha portato alla sindrome della serotonina.
Intervento: Se l'uso concomitante è garantito, osservare attentamente il paziente in particolare durante l'inizio del trattamento e l'aggiustamento della dose. Interrompere l'ultracet se si sospetta la sindrome della serotonina.
Esempi: Inibitori selettivi di reuptake della serotonina (SSRIS) Serotonina e inibitori del reuptake della noradrenalina (SNRI) Antidepressivi triciclici (TCAS) Triptans 5-HT3 Recettori Antagonisti I.E. Ciclobenzaprina metaxalone) inibitori della monoamina ossidasi (MAO) (quelli destinati a trattare i disturbi psichiatrici e anche altri come il linezolide e il blu endovenoso di metilene).
Inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS)
Impatto clinico: Le interazioni MAOI con gli oppioidi possono manifestarsi come sindrome della serotonina [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] o tossicità da oppiacei (ad es. Coma depressione respiratoria) [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Intervento: Non utilizzare ultracet nei pazienti che assumono MAOIS o entro 14 giorni dall'arresto di tale trattamento.
Esempi: fenelzina tranilcypromine linezolid
Agonista mista/antagonista e analgesici oppiacei agonisti parziali
Impatto clinico: Può ridurre l'effetto analgesico dei sintomi di astinenza ultracet e/o precipitare.
Intervento: Evita l'uso concomitante.
Esempi: butorfanolo nalbuphina pentazocina buprenorfina
Rilassanti muscolari
Impatto clinico: Il tramadolo può migliorare l'azione di blocco neuromuscolare dei rilassanti dei muscoli scheletrici e produrre un aumento del grado di depressione respiratoria.
Intervento: Monitorare i pazienti per segni di depressione respiratoria che possono essere maggiori di quanto altrimenti previsto e diminuiscono il dosaggio di ultracet e/o rilassante muscolare, se necessario. A causa del rischio di depressione respiratoria con uso concomitante di rilassanti muscolari scheletrici e oppioidi considerano la prescrizione di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppioidi [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Diuretici
Impatto clinico: Gli oppioidi possono ridurre l'efficacia dei diuretici inducendo il rilascio di ormone antidiuretico.
Intervento: Monitorare i pazienti per segni di diuresi ridotta e/o effetti sulla pressione sanguigna e aumentare il dosaggio del diuretico, se necessario.
Farmaci anticolinergici
Impatto clinico: L'uso concomitante di farmaci anticolinergici può aumentare il rischio di ritenzione urinaria e/o grave costipazione che può portare a ileo paralitico.
Intervento: Monitorare i pazienti per segni di ritenzione urinaria o ridotta motilità gastrica quando l'ultracet viene utilizzato in concomitanza con farmaci anticolinergici.
Digossina
Impatto clinico: La sorveglianza post -marketing di Tramadol ha rivelato rare segnalazioni di tossicità della digossina.
Intervento: Seguire i pazienti per segni di tossicità della digossina e regolare il dosaggio della digossina secondo necessità.
Warfarin
Impatto clinico: La sorveglianza post -marketing di Tramadol ha rivelato rare segnalazioni di alterazione dell'effetto warfarin, incluso l'elevazione dei tempi di protrombina.
Intervento: Monitorare il tempo di protrombina dei pazienti su warfarin per segni di interazione e regolare il dosaggio di warfarin, se necessario.

Avvertimenti per Ultracet

Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione

Precauzioni per ultracet

Abuso e uso improprio della dipendenza

Ultracet contains tramadolo a Schedule IV controlled substance. As an opioid Ultracet exposes users to the risks of addiction abuse E misuse [see Abuso e dipendenza da droghe ].

Sebbene il rischio di dipendenza in ogni individuo sia sconosciuto, può verificarsi in pazienti opportunamente prescritti Ultracet. La dipendenza può verificarsi a dosaggi raccomandati e se il farmaco viene abusato o abuso.

Valutare il rischio di ciascun paziente di abuso di dipendenti da oppiacei o abuso prima di prescrivere ultracet e monitorare tutti i pazienti che ricevono ultracet per lo sviluppo di questi comportamenti e condizioni. I rischi sono aumentati nei pazienti con una storia personale o familiare di abuso di sostanze (inclusi abuso di droghe o alcol o dipendenza) o malattie mentali (ad esempio depressione maggiore). Il potenziale per questi rischi non dovrebbe tuttavia impedire la corretta gestione del dolore in un dato paziente. I pazienti ad aumentato rischio possono essere prescritti oppioidi come Ultracet, ma l'uso in tali pazienti richiede una consulenza intensiva sui rischi e l'uso corretto di Ultracet insieme al monitoraggio intensivo per i segni di abuso di dipendenti e uso improprio. Prendi in considerazione la prescrizione di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei [vedi Dosaggio e amministrazione Depressione respiratoria potenzialmente letale ].

Gli oppioidi sono ricercati da tossicodipendenti e persone con disturbi della dipendenza e sono soggetti a diversione criminale. Considera questi rischi durante la prescrizione o l'erogazione di ultracet. Le strategie per ridurre questi rischi includono la prescrizione del farmaco nella più piccola quantità appropriata e la consulenza al paziente sulla corretta disposizione del farmaco inutilizzato [vedi Informazioni sul paziente ]. Contact local state professional licensing board or state controlled substances authority for information on how to prevent E detect abuse or diversion of this product.

Strategia di valutazione e mitigazione del rischio analgesico degli oppiacei (REMS)

Per garantire che i benefici degli analgesici degli oppiacei superano i rischi di abusi di dipendenza e abusare della Food and Drug Administration (FDA) abbia richiesto una strategia di valutazione e mitigazione del rischio (REMS) per questi prodotti. Secondo i requisiti delle compagnie farmaceutiche REMS con prodotti analgesici oppioidi approvati devono rendere disponibili programmi di istruzione conformi a REMS per i fornitori di assistenza sanitaria. Gli operatori sanitari sono fortemente incoraggiati a fare tutte le seguenti:

  • Completa un programma di istruzione conforme a REMS offerto da un fornitore accreditato di formazione continua (CE) o da un altro programma educativo che include tutti gli elementi del modello di istruzione della FDA per gli operatori sanitari coinvolti nella gestione o nel supporto dei pazienti con dolore.
  • Discutere l'uso sicuro gravi rischi e una corretta conservazione e smaltimento degli analgesici oppioidi con i pazienti e/o i loro caregiver ogni volta che questi medicinali vengono prescritti. La Guida alla consulenza del paziente (PCG) può essere ottenuta su questo link: www.fda.gov/opioidanalgesicremspcg.
  • Sottolinea ai pazienti e ai loro caregiver l'importanza di leggere la guida ai farmaci che riceveranno dal loro farmacista ogni volta che un analgesico oppiaceo viene loro erogato.
  • Prendi in considerazione l'uso di altri strumenti per migliorare la sicurezza delle famiglie e della comunità dei pazienti come gli accordi prescrittori di pazienti che rafforzano le responsabilità dei prescrittori dei pazienti.

Per ottenere ulteriori informazioni sui REM analgesici degli oppiacei e per un elenco di accreditati

REMS CME/CE Chiama il numero 1-800-503-0784 o accedi a www.opioidanalgesicrems.com.

Il progetto FDA può essere trovato a www.fda.gov/opioidanalgesicremsblueprint.

Depressione respiratoria potenzialmente letale

È stata segnalata una grave depressione respiratoria potenzialmente letale o fatale con l'uso di oppioidi anche se usato come raccomandato. La depressione respiratoria se non immediatamente riconosciuta e trattata può portare a arresti respiratoria e morte. La gestione della depressione respiratoria può includere misure di supporto a stretto osservazione e uso di antagonisti oppioidi a seconda dello stato clinico del paziente [vedi OVERDOSE ]. Carbon dioxide (CO2) retention from opioid-induced respiratory depression can exacerbate the sedating effects of opioids.

Mentre la depressione respiratoria mortale o fatale potenzialmente letale o fatale può verificarsi in qualsiasi momento durante l'uso di Ultracet, il rischio è maggiore durante l'inizio della terapia o dopo un aumento del dosaggio. Monitorare i pazienti strettamente per la depressione respiratoria, specialmente entro le prime 24-72 ore di avvio della terapia con e a seguito di aumenti di dosaggio di ultracet.

Per ridurre il rischio di depressione respiratoria è essenziale il dosaggio e la titolazione di ultracet [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Overestimating the Ultracet dosage when converting patients from another opioid product can result in a fatal overdose with the first dose.

L'ingestione accidentale anche di una dose di ultracet soprattutto da parte dei bambini può provocare depressione respiratoria e morte a causa di un sovradosaggio di tramadolo.

Educare i pazienti e gli operatori sanitari su come riconoscere la depressione respiratoria e sottolineare l'importanza di chiamare il 911 o ottenere immediatamente assistenza medica di emergenza in caso di sovradosaggio noto o sospetto [vedi Informazioni sul paziente ].

Gli oppioidi possono causare disturbi respiratori legati al sonno tra cui l'apnea del sonno centrale (CSA) e l'ipossiemia legata al sonno. L'uso di oppioidi aumenta il rischio di CSA in modo dose-dipendente. Nei pazienti che presentano CSA prendono in considerazione la riduzione del dosaggio degli oppioidi usando le migliori pratiche per il rastremazione degli oppiacei [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Accesso al paziente al naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei

Discutere la disponibilità di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppioidi con il paziente e il caregiver e valutare la potenziale necessità di accesso al naloxone sia quando si iniziano e rinnova il trattamento con Ultracet. Informare i pazienti e gli operatori sanitari sui vari modi per ottenere il naloxone come consentito dal singolo stato di erogazione e prescrizione di requisiti o linee guida per la prescrizione di naloxone (ad esempio prescrizione direttamente da un farmacista o come parte di un programma basato sulla comunità). Educare pazienti e caregiver su come riconoscere la depressione respiratoria e sottolineare l'importanza di chiamare il 911 o ottenere assistenza medica di emergenza anche se viene somministrato il naloxone [vedi Informazioni sul paziente ].

Prendi in considerazione la prescrizione di naloxone in base ai fattori di rischio del paziente per il sovradosaggio come l'uso concomitante dei depressivi del SNC una storia di disturbo da uso di oppiacei o sovradosaggio di oppiacei. Tuttavia, la presenza di fattori di rischio per il sovradosaggio non dovrebbe impedire la corretta gestione del dolore in un dato paziente. Considera anche la prescrizione di naloxone se il paziente ha membri della famiglia (compresi i bambini) o altri contatti ravvicinati a rischio di esposizione accidentale o sovradosaggio. Se il naloxone viene prescritto, educare pazienti e caregiver su come trattare con naloxone. [Vedere Abuso e uso improprio della dipendenza Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC Informazioni sul paziente ].

Metabolismo ultra-rapido del tramadolo e altri fattori di rischio per la depressione respiratoria potenzialmente letale nei bambini

La depressione respiratoria e la morte potenzialmente letali si sono verificate nei bambini che hanno ricevuto il tramadolo. Il tramadolo e la codeina sono soggetti a variabilità nel metabolismo basato sul genotipo CYP2D6 (descritto di seguito) che può portare ad una maggiore esposizione a un metabolita attivo. Sulla base dei rapporti post -marketing con tramadolo o con i bambini di codeina di età inferiore ai 12 anni possono essere più suscettibili agli effetti depressivi respiratori del tramadolo. Inoltre, i bambini con apnea ostruttiva del sonno che sono trattati con oppioidi per il dolore da posttonsillectomia e/o adenoidectomia possono essere particolarmente sensibili al loro effetto depressivo respiratorio. A causa del rischio di depressione respiratoria e morte potenzialmente letale:

  • Ultracet is contraindicated for Tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni [vedi Controindicazioni ].
  • Ultracet is contraindicated for postoperative management in pediatric patients younger than 18 years of age following tonsillectomy E/or adenoidectomy [see Controindicazioni ].
  • Evita l'uso di Ultracet negli adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni che hanno altri fattori di rischio che possono aumentare la loro sensibilità agli effetti depressivi respiratori del tramadolo a meno che i benefici non superino i rischi. I fattori di rischio includono le condizioni associate a ipoventilazione come l'apnea del sonno ostruttivo dello stato postoperatorio obesità Malattia polmonare grave Malattia neuromuscolare e uso concomitante di altri farmaci che causano depressione respiratoria.
  • Come per gli adulti quando prescrivono oppioidi per gli adolescenti che gli operatori sanitari dovrebbero scegliere la dose più bassa per il periodo di tempo più breve e informare i pazienti e gli operatori sanitari su questi rischi e sui segni del sovradosaggio di oppiacei [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche OVERDOSE ].
Madri infermieristiche

Il tramadolo è soggetto allo stesso metabolismo polimorfico della codeina con metabolizzatori ultra-rapidi dei substrati CYP2D6 potenzialmente esposti a livelli potenzialmente letali di O -Desmetiltramadolo (M1). Almeno una morte è stata segnalata in un bambino infermieristico che era esposto ad alti livelli di morfina nel latte materno perché la madre era un metabolizzatore ultra rapido della codeina. Un bambino che infermierisce da una madre metabolizzante ultra-rapida che assume ultracet potrebbe essere potenzialmente esposta ad alti livelli di M1 e sperimentare la depressione respiratoria potenzialmente letale. Per questo motivo l'allattamento al seno non è raccomandato durante il trattamento con ultracet [vedi Usa in una popolazione specifica ].

importo massimo di niacina al giorno
CYP2D6 Variabilità genetica

Metabolizzatore ultra-rapido

Alcuni individui possono essere metabolizzatori ultra-rapidi a causa di uno specifico genotipo CYP2D6 (duplicazioni geniche indicate come *1/ *1xn o *1/ *2xn). La prevalenza di questo fenotipo del CYP2D6 varia ampiamente ed è stata stimata dall'1 al 10% per i bianchi (nordamericani europei) dal 3 al 4% per i neri (afroamericani) dall'1 al 2% per gli asiatici orientali (ebrei giapponesi cinesi) e possono essere maggiori del 10% in alcuni gruppi razziali/etnici (cioè oceanici del Medio Oceanzio degli ebrei africani). Questi individui convertono il tramadolo nel suo metabolita attivo O -Desmetiltramadolo (M1) più rapidamente e completamente rispetto ad altre persone. Questa rapida conversione comporta livelli sierici più alti del previsto. Anche ai regimi di dosaggio etichettati individui che sono metabolizzatori ultra-rapidi possono avere una depressione respiratoria pericolosa o fatale o sperimentare segni di sovradosaggio (come l'estrema sonnolenza o la respirazione superficiale) [vedi OVERDOSE ]. Therefore individuals who are ultra-rapid metabolizers should not use Ultracet.

Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali

L'uso prolungato di ultracet durante la gravidanza può comportare un ritiro nel neonato. La sindrome da astinenza da oppiacei neonatali a differenza della sindrome da astinenza da oppiacei negli adulti può essere pericolosa la vita se non riconosciuta e trattata e richiede la gestione secondo i protocolli sviluppati da esperti neonatologici. Osservare i neonati per i segni della sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e gestire di conseguenza. Consiglia alle donne in gravidanza che utilizzano oppioidi per un periodo prolungato del rischio di sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e assicurarsi che sia disponibile un trattamento adeguato [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Informazioni sul paziente ].

Rischi di interazioni con farmaci che colpiscono gli isoenzimi del citocromo P450

Gli effetti dell'uso concomitante o dell'interruzione degli inibitori del citocromo P450 3A4 induttori 3A4 o degli inibitori 2d6 sui livelli di tramadolo e M1 da Ultracet sono complessi. L'uso degli inibitori del citocromo P450 3A4 induttori 3A4 o inibitori 2d6 con ultracet richiedono un'attenta considerazione degli effetti sul tramadolo del farmaco genitore che è una serotonina debole e un inibitore del reuptake di tramadolo di norapinefrina [Ofino di reupta di tramadolo. Interazioni farmacologiche ].

Rischi di uso concomitante o interruzione degli inibitori del citocromo p450 2d6

L'uso concomitante di ultracet con tutti gli inibitori del citocromo p450 2d6 (ad esempio amiodarone chinidina) può comportare un aumento dei livelli plasmatici del tramadolo e una diminuzione dei livelli del metabolita attivo M1. Una diminuzione dell'esposizione a M1 nei pazienti che hanno sviluppato la dipendenza fisica al tramadolo può provocare segni e sintomi del ritiro degli oppiacei e della ridotta efficacia. L'effetto dell'aumento dei livelli di tramadolo può essere un aumentato rischio di eventi avversi gravi tra cui convulsioni e sindrome della serotonina.

L'interruzione di un inibitore del citocromo P450 2D6 usato in modo concomitante può comportare una diminuzione dei livelli plasmatici del tramadolo e un aumento dei livelli di metaboliti attivi di metaboliti che potrebbero aumentare o prolungare le reazioni avverse correlate alla tossicità degli oppioidi e possono causare depressione respiratoria potenzialmente fatale.

Seguire i pazienti che ricevono Ultracet e qualsiasi inibitore del CYP2D6 per il rischio di eventi avversi gravi tra cui convulsioni e segni di sindrome della serotonina e sintomi che possono riflettere la tossicità degli oppiacei e il ritiro degli oppiacei quando Ultracet viene utilizzato in combinazione con gli inibitori del CYP2D6 [vedi Interazioni farmacologiche ].

Interazione del citocromo P450 3A4

L'uso concomitante di ultracet con inibitori del citocromo P450 3A4 come antibiotici macrolidi (ad es. Eritromicina) azolo-antifungini agenti (ad esempio ketoconazolo) e inibitori della proteasi (ad esempio ritonavir) o discontinuazione di un cytochrome. La carbamazepina e la fenitoina possono comportare un aumento delle concentrazioni plasmatiche del tramadolo che potrebbero aumentare o prolungare le reazioni avverse aumentare il rischio di eventi avversi gravi tra cui convulsioni e sindrome della serotonina e possono causare depressione respiratoria potenzialmente fatale.

L'uso concomitante di ultracet con tutti gli induttori del citocromo P450 3A4 o l'interruzione di un inibitore del citocromo P450 3A4 può provocare livelli di tramadolo più bassi. Ciò può essere associato a una diminuzione dell'efficacia e in alcuni pazienti può provocare segni e sintomi di ritiro degli oppiacei.

Seguire i pazienti che ricevono Ultracet e qualsiasi inibitore o induttore del CYP3A4 per il rischio di eventi avversi gravi tra cui convulsioni e segni di sindrome della serotonina e sintomi che possono riflettere la tossicità degli oppiacei e il ritiro degli oppiacei quando Ultracet viene utilizzato in combinazione con inibitori e induttori del CYP3A4 [vedi Interazioni farmacologiche ].

Epatotossicità

Ultracet contains tramadolo hydrochloride E acetaminofene. Acetaminofene has been associated with cases of acute liver failure at times resulting in liver transplant E death. Most of the cases of liver injury are associated with the use of acetaminofene at doses that exceed 4000 milligrams per day E often involve more than one acetaminofene-containing product. The excessive intake of acetaminofene may be intentional to cause self-harm or unintentional as patients attempt to obtain more pain relief or unknowingly take other acetaminofene-containing products.

Il rischio di insufficienza epatica acuta è più elevato negli individui con malattie epatiche sottostanti e negli individui che ingeriscono l'alcol durante l'assunzione di paracetamolo.

Chiedi ai pazienti di cercare paracetamolo o APAP sulle etichette dei pacchetti e non a utilizzare più di un prodotto che contiene paracetamolo. Chiedi ai pazienti di consultare un medico immediatamente dopo l'ingestione di oltre 4000 milligrammi di paracetamolo al giorno anche se si sentono bene.

Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC

La profonda sedazione della depressione respiratoria coma e la morte possono derivare dall'uso concomitante di ultracet con benzodiazepine o altri depressivi del SNC (ad esempio sedativi non benzodiazepina/ansiolitici ipnotici tranquilizer rilassanti muscolosi anestetici Altri alcolici degli oppioidi). A causa di questi rischi riserve la prescrizione concomitante di questi farmaci per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative sono inadeguate.

Studi osservazionali hanno dimostrato che l'uso concomitante di analgesici oppioidi e benzodiazepine aumenta il rischio di mortalità correlata al farmaco rispetto all'uso di analgesici oppioidi da soli. A causa di proprietà farmacologiche simili, è ragionevole aspettarsi un rischio simile con l'uso concomitante di altri farmaci depressivi del SNC con analgesici oppioidi [vedi Interazioni farmacologiche ].

Se viene presa la decisione di prescrivere una benzodiazepina o altri depressivi del SNC in concomitanza con un analgesico oppioide, prescrive i dosaggi più bassi e le durate minime di uso concomitante. Nei pazienti che già ricevevano un analgesico oppiaceo prescrivono una dose iniziale inferiore della benzodiazepina o di altri depressivi del SNC rispetto a quello indicato in assenza di oppioidi e titolato basati sulla risposta clinica. Se un analgesico oppiaceo viene avviato in un paziente che già assume una benzodiazepina o altri depressivi del SNC prescrive una dose iniziale più bassa dell'analgesico e del titolato oppiacei in base alla risposta clinica. Seguire attentamente i pazienti per segni e sintomi della depressione respiratoria e della sedazione.

Se l'uso concomitante è garantito, considera la prescrizione di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei [vedi Dosaggio e amministrazione Depressione respiratoria potenzialmente letale ].

Consigliare sia i pazienti che i caregiver sui rischi della depressione e della sedazione respiratoria quando l'ultracet viene utilizzato con benzodiazepine o altri depressivi del SNC (inclusi alcol e droghe illecite). Consigliare ai pazienti di non guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a quando sono stati determinati gli effetti dell'uso concomitante della benzodiazepina o di altri depressivi del SNC. Schermo i pazienti a rischio di disturbi da uso di sostanze tra cui abuso di oppiacei e uso improprio e li avvertono del rischio di sovradosaggio e morte associati all'uso di ulteriori depressivi del SNC, tra cui alcol e droghe illecite [vedi Interazioni farmacologiche Informazioni sul paziente ].

Sindrome di Seroton Risk

Casi di sindrome della serotonina sono state riportate una condizione potenzialmente letale con l'uso di tramadolo, incluso ultracet durante l'uso concomitante con farmaci serotonergici.

I farmaci serotonergici includono inibitori selettivi di reuptake della serotonina (SSRIS) serotonina e inibitori di reuptake della noradrenalina (SNRIS) antidepressivi triciclici (TCAS) Triptans Trazodone Receptor Drugs che colpiscono il sistema di muscoli del neurotrasmetto serotonergico (EST. GUADAZIONE DI MUSTERADOD) (cioè ciclobenzaprina metaxalone) e farmaci che compromettono il metabolismo della serotonina (compresi gli inibitori MAO sia quelli che intendevano trattare i disturbi psichiatrici e anche altri come il linezolide e il blu endovenoso) [vedi blu di metilene) [vedi blu) [vedi Interazioni farmacologiche ]. This may occur within the recommended dosage range.

I sintomi della sindrome di serotonina possono includere cambiamenti di stato mentale (ad esempio allucinazioni di agitazione coma) Instabilità autonomica (ad esempio la pressione arteriosa labile di tachicardia) aberrazioni neuromuscolari (ad esempio la rigidità dell'iperreflessia) e/o sintomi gastrointestinali (ad esempio il diarrea di nausea). L'inizio dei sintomi si verifica generalmente entro diverse ore a pochi giorni di uso concomitante, ma può verificarsi più tardi di quello. Interrompere l'ultracet se si sospetta la sindrome della serotonina.

Aumento del rischio di convulsioni

Le convulsioni sono state riportate in pazienti che hanno ricevuto tramadolo nell'intervallo di dosaggio raccomandato. Rapporti post -marketing spontanei indicano che il rischio di crisi viene aumentato con dosi di tramadolo al di sopra dell'intervallo raccomandato.

L'uso concomitante di tramadolo aumenta il rischio di convulsioni nei pazienti che assumono: [vedi Interazioni farmacologiche ].

  • Inibitori selettivi di re-aggiornamento della serotonina (SSRIS) e anorettici o anorettici di serotonina-norepinefrina
  • Antidepressivi triciclici (TCA) e altri composti triciclici (ad es. Ciclobenzaprina prometazina ecc.)
  • Altri oppioidi
  • Inibitori MAO [vedi Sindrome di Seroton Risk Interazioni farmacologiche ]
  • Neurolettici o
  • Altri farmaci che riducono la soglia convulsiva.

Il rischio di convulsioni può anche aumentare nei pazienti con epilessia quelli con una storia di convulsioni o in pazienti con un rischio riconosciuto di convulsione (come i disturbi metabolici del trauma cranico alcol e le infezioni del SNC di astinenza da droga).

Nella somministrazione di naloxone per overdose tramadolo può aumentare il rischio di convulsione.

Rischio di suicidio

  • Non prescrivere ultracet per i pazienti suicidi o soggetti a dipendenti. Si dovrebbe prendere in considerazione l'uso di analgesici non narcotici in pazienti suicidari o depressi [vedi Abuso e dipendenza da droghe ].
  • Prescrivere ultracet con cautela per i pazienti con una storia di uso improprio e/o stanno attualmente assumendo farmaci attivi del SNC tra cui tranquillanti o farmaci antidepressivi o alcol in eccesso e pazienti che soffrono di disturbi emotivi o depressione [vedi Interazioni farmacologiche ].
  • Informare i pazienti di non superare la dose raccomandata e di limitare l'assunzione di alcol [vedi Dosaggio e amministrazione Epatotossicità Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC ].

Insufficienza surrenale

Casi di insufficienza surrenale sono stati riportati con uso di oppiacei più spesso seguendo più di un mese di utilizzo. Presentation of adrenal insufficiency may include non-specific symptoms E signs including nausea vomito anorexia fatigue debolezza vertigini E bassa pressione sanguigna . Se si sospetta l'insufficienza surrenale, conferma la diagnosi con i test diagnostici il più presto possibile. Se viene diagnosticata l'insufficienza surrenalica con dosi di sostituzione fisiologica di corticosteroidi. Ruotare il paziente fuori dall'oppioide per consentire alla funzione surrenale di recuperare e continuare il trattamento con corticosteroidi fino a quando la funzione surrenale si riprende. Altri oppioidi possono essere provati come alcuni casi segnalati l'uso di un oppioide diverso senza ricorrenza di insufficienza surrenale. Le informazioni disponibili non identificano alcun particolare oppioide come più probabilità di essere associate all'insufficienza surrenale.

Depressione respiratoria potenzialmente letale In Pazienti con malattia polmonare cronica Or In Pazienti cachettici o debilitati anziani

L'uso di ultracet in pazienti con asma bronchiale acuto o grave in un ambiente non monitorato o in assenza di attrezzature per la rianimazione è controindicato [vedi Controindicazioni ].

Pazienti con malattia polmonare cronica

Ultracet-treated patients with significant chronic obstructive pulmonary disease or cor pulmonale E those with a substantially decreased respiratory reserve hypoxia hypercapnia or pre-existing respiratory depression are at increased risk of decreased respiratory drive including apnea even at recommended dosages of Ultracet [see Depressione respiratoria potenzialmente letale ].

Pazienti cachettici o debilitati anziani

È più probabile che si verifichi una depressione respiratoria pericolosa per la vita nei pazienti anziani cachettici o debilitati perché possono aver alterato la farmacocinetica o alterazione alterata rispetto ai pazienti più giovani più sani [vedi Depressione respiratoria potenzialmente letale ].

Monitorare tali pazienti da vicino in particolare quando si inizia e titola l'ultracet e quando Ultracet viene somministrato in concomitanza con altri farmaci che preminano la respirazione [vedi Rischi per uso concomitante con benzodiazepine o altri depressivi del SNC Interazioni farmacologiche ]. Alternatively consider the use of non-opioid analgesics in these patients.

Grave ipotensione

Ultracet may cause severe hypotension including orthostatic hypotension E syncope in ambulatory patients. There is increased risk in patients whose ability to maintain blood pressure has already been compromised by a reduced blood volume or concurrent administration of certain CNS depressant drugs (e.g. phenothiazines or general anesthetics) [see Interazioni farmacologiche ]. Monitor these patients for signs of hypotension after initiating or titrating the dosage of Ultracet. In patients with circulatory shock Ultracet may cause vasodilation that can further reduce cardiac output E blood pressure. Avoid the use of Ultracet in patients with circulatory shock.

Rischio di utilizzo nei pazienti con aumento dei tumori del cervello a pressione intracranica lesioni alla testa o coscienza compromessa

Nei pazienti che possono essere suscettibili agli effetti intracranici della ritenzione di CO2 (ad esempio quelli con evidenza di un aumento della pressione intracranica o dei tumori cerebrali) l'ultracet può ridurre l'unità respiratoria e la conseguente ritenzione di CO2 può aumentare ulteriormente la pressione intracranica. Monitorare tali pazienti per segni di sedazione e depressione respiratoria, in particolare quando si inizia la terapia con ultracet.

Gli oppioidi possono anche oscurare il percorso clinico in un paziente con un lesione alla testa. Evitare l'uso di ultracet in pazienti con coscienza o coma compromessa.

Reazioni cutanee gravi

Raramente il paracetamolo può causare gravi reazioni cutanee come la sindrome di Stevens-Johnson (SJS) e la necrolisi epidermica epidermica tossica (dieci) che possono essere fatali. I pazienti devono essere informati sui segni di gravi reazioni cutanee e l'uso del farmaco dovrebbe essere sospeso alla prima apparizione di eruzione cutanea o di qualsiasi altro segno di ipersensibilità.

Rischio di utilizzo nei pazienti con condizioni gastrointestinali

Ultracet is contraindicated in patients with known or suspected gastrointestinal obstruction including paralytic ileus [see Controindicazioni ].

Il tramadolo in Ultracet può causare spasmo dello sfintere di Oddi. Gli oppioidi possono causare aumenti della sierica amilasi. Monitorare i pazienti con malattia del tratto biliare, compresa la pancreatite acuta per il peggioramento dei sintomi.

Anafilassi And Other Hypersensitivity Reactions

Reazioni anafilattiche gravi e raramente fatali sono state riportate in pazienti in terapia con tramadolo. Quando si verificano questi eventi, spesso segue la prima dose. Altre reazioni allergiche riportate includono la necrolisi epidermica di broncospasmo di broncospasmo di broncospasmo e sindrome di Stevens-Johnson. I pazienti con una storia di reazioni anafilattoidi al tramadolo e altri oppioidi possono essere ad aumento del rischio e quindi non dovrebbero ricevere ultracet. Se l'anafilassi o altre ipersensibilità si verificano, ferma la somministrazione di ultracet immediatamente interrompere l'ultracet permanentemente e non si ricarica con alcuna formulazione di tramadolo. Consiglia ai pazienti di cercare un medico immediato se presentano sintomi di una reazione di ipersensibilità [vedi Controindicazioni Informazioni sul paziente ].

Ci sono stati rapporti post -marketing di ipersensibilità e anafilassi associati all'uso di paracetamolo. I segni clinici includevano il gonfiore della bocca e della gola di disagio respiratorio orticaria prurito e vomito. Ci sono state segnalazioni rare di anafilassi potenzialmente letali che richiedono cure mediche di emergenza. Chiedere ai pazienti di interrompere immediatamente l'ultracet e cercare cure mediche se presentano questi sintomi. Non prescrivere ultracet per i pazienti con allergia acetaminofene.

Aumento del rischio di epatotossicità con uso concomitante di altri prodotti contenenti paracetamori

A causa del potenziale dell'epatotossicità del paracetamolo a dosi superiori all'ultracet dose raccomandato non deve essere utilizzato in concomitanza con altri prodotti contenenti paracetamori.

Ritiro

Non interrompere bruscamente l'ultracet in un paziente dipendente fisicamente dagli oppioidi. Quando si interrompe l'ultracet in un paziente fisicamente dipendente raddrizzano gradualmente il dosaggio. La rapida assorbimento di tramadolo e paracetamolo in un paziente dipendente fisicamente dagli oppioidi può portare a una sindrome da astinenza e al ritorno del dolore [vedi Dosaggio e amministrazione Abuso e dipendenza da droghe ].

Inoltre, evitare l'uso di agonisti mistiti/antagonisti (ad esempio pentazocina nalbuphina e butorfanolo) o agonisti parziali (ad esempio buprenorfina) analgesici nei pazienti che ricevono un agonista oppioide completo, incluso ultracet. In questi pazienti l'agonista/antagonista mista e gli analgesici agonisti parziali possono ridurre l'effetto analgesico e/o possono precipitare i sintomi di astinenza [vedi Interazioni farmacologiche ].

Macchinari di guida e operazione

Ultracet may impair the mental or physical abilities needed to perform potentially hazardous activities such as driving a car or operating machinery. Warn patients not to drive or operate dangerous machinery unless they are tolerant to the effects of Ultracet E know how they will react to the medication [see Informazioni sul paziente ].

Iponatriemia

Iponatriemia (serum sodium <135 mmol/L) has been reported with the use of tramadolo E many cases are severe (sodium level < 120 mmol/L). Most cases of hyponatremia occurred in females over the age of 65 E within the first week of therapy. In some reports hyponatremia resulted from the syndrome of inappropriate antidiuretic hormone secretion (SIADH). Monitor for signs E symptoms of hyponatremia (e.g. confusion disorientation) during treatment with Ultracet especially during initiation of therapy. If signs E symptoms of hyponatremia are present initiate appropriate treatment (e.g. fluid restriction) E discontinue Ultracet [see Dosaggio e amministrazione : Riduzione sicura o interruzione di ultracet ].

Ipoglicemia

Casi di tramadolo associato ipoglicemia sono stati segnalati alcuni con conseguente ricovero in ospedale. Nella maggior parte dei casi i pazienti avevano fattori di rischio predisponenti (ad es. Diabete). Se l'ipoglicemia è sospettata monitorare i livelli di glucosio nel sangue e considerare la discontinuazione del farmaco come appropriato [vedi Dosaggio e amministrazione : Riduzione sicura o interruzione di ultracet ].

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci ).

Stoccaggio e smaltimento

A causa dei rischi associati a un uso improprio e abuso di ingestione accidentale consiglia ai pazienti di conservare l'ultracet in modo sicuro fuori dalla vista e nella portata dei bambini e in un luogo non accessibile da altri, compresi i visitatori della casa [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Abuso e dipendenza da droghe ]. Inform patients that leaving Ultracet unsecured can pose a deadly risk to others in the home.

Consiglia ai pazienti e ai caregiver che quando i medicinali non sono più necessari, dovrebbero essere eliminati prontamente. Informare i pazienti che le opzioni di ribassamento medicinale sono il modo preferito per smaltire in sicurezza la maggior parte dei tipi di medicinali non necessari. Se non sono disponibili programmi di ripresa o droga di amministrazione (DEA), sono disponibili collezionisti registrati, istruire i pazienti a smaltire Ultracet seguendo questi quattro passaggi:

  • Mescolare ultracet (non schiacciare) con una sostanza sgradevole come lettiera di gatto sporco o fondi di caffè usati;
  • Posizionare la miscela in un contenitore come un sacchetto di plastica sigillato;
  • Gettare il contenitore nella spazzatura domestica;
  • Elimina tutte le informazioni personali sull'etichetta di prescrizione della bottiglia vuota.

Informare i pazienti che possono visitare www.fda.gov/drugdisposposal per ulteriori informazioni sullo smaltimento di medicinali inutilizzati.

Abuso e uso improprio della dipendenza

Informare i pazienti che l'uso di ultracet anche se considerato come raccomandato può comportare abusi e uso improprio che possono portare al sovradosaggio e alla morte [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Instruct patients not to share Ultracet with others E to take steps to protect Ultracet from theft or misuse.

Depressione respiratoria potenzialmente letale

Informare i pazienti del rischio di depressione respiratoria potenzialmente letale, comprese le informazioni secondo cui il rischio è maggiore quando si avvia ultracet o quando il dosaggio è aumentato e che può verificarsi anche a dosaggi raccomandati.

Educare i pazienti e gli operatori sanitari su come riconoscere la depressione respiratoria e sottolineare l'importanza di chiamare il 911 o ottenere immediatamente assistenza medica di emergenza in caso di sovradosaggio noto o sospetto [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Accesso al paziente al naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei

Discutere con il paziente e il caregiver la disponibilità di naloxone per il trattamento di emergenza del sovradosaggio di oppiacei sia quando si avvia e rinnova il trattamento con Ultracet. Informare i pazienti e gli operatori sanitari sui vari modi per ottenere il naloxone come consentito dal singolo stato di erogazione e prescrizione di requisiti o linee guida per la prescrizione di naloxone (ad esempio prescrizione direttamente da un farmacista o come parte di un programma basato sulla comunità) [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Educare pazienti e caregiver su come riconoscere i segni e i sintomi di un sovradosaggio.

Spiega ai pazienti e ai caregiver che gli effetti di Naloxone sono temporanei e che devono chiamare il 911 o ottenere subito un aiuto medico di emergenza in tutti i casi di sovradosaggio di oppioidi noto o sospetto anche se viene somministrato il naloxone [vedi OVERDOSE ].

Se viene prescritto il naloxone consigliano anche pazienti e caregiver:

  • Come trattare con naloxone in caso di overdose di oppiacei
  • Per dire alla famiglia e agli amici del loro naloxone e tenerlo in un posto in cui la famiglia e gli amici possono accedervi in ​​emergenza
  • Leggere le informazioni sul paziente (o altro materiale educativo) che arriveranno con il loro naloxone. Sottolinea l'importanza di farlo prima che si verifichino un'emergenza da oppiacei in modo che il paziente e il caregiver sappiano cosa fare.
Ingestione accidentale

Informare i pazienti che l'ingestione accidentale in particolare da parte dei bambini può provocare depressione o morte respiratoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Metabolismo ultra-rapido del tramadolo e altri fattori di rischio per la depressione respiratoria potenzialmente letale nei bambini

Consiglia ai caregiver che Ultracet è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni e nei bambini di età inferiore ai 18 anni di età per tonsillectomia e/o adenoidectomia. Consiglia ai caregiver dei bambini di età compresa tra 12 e 18 anni che ricevono ultracet per monitorare i segni di depressione respiratoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Interazioni con benzodiazepine o altri depressivi del SNC

Informare i pazienti e gli operatori sanitari che possono verificarsi effetti additivi potenzialmente fatali se l'ultracet viene utilizzato con benzodiazepine o altri depressivi del SNC, inclusi l'alcol e non usarlo in concomitanza se non supervisionato da un fornitore di assistenza sanitaria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche ].

Sindrome di Seroton

Informare i pazienti che il tramadolo potrebbe causare una condizione rara ma potenzialmente potenzialmente letale durante l'uso concomitante con i farmaci serotonergici. Avvertire i pazienti dei sintomi e dei segni della sindrome della serotonin e di consultare immediatamente un medico se si sviluppano i sintomi. Istruire i pazienti a informare il proprio operatore sanitario se stanno assumendo o pianificano di assumere farmaci serotoninergici [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Interazione MAOI

Informare i pazienti a non assumere ultracet mentre si utilizzano farmaci che inibiscono la monoamina ossidasi. I pazienti non devono iniziare a maois durante l'assunzione di ultracet [vedi Interazioni farmacologiche ].

Convulsioni

Informare i pazienti che Ultracet può causare convulsioni con uso concomitante di agenti serotoningici (inclusi ssris snris e triptani) o farmaci che riducono significativamente la clearance metabolica del tramadolo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Insufficienza surrenale

Informare i pazienti che gli oppioidi potrebbero causare insufficienza surrenale una condizione potenzialmente potenzialmente letale. L'insufficienza surrenale può presentare sintomi e segni non specifici come la nausea che vomito l'anoressia di debolezza delle vertigini e la bassa pressione sanguigna. Consiglia ai pazienti di consultare un medico se sperimentano una costellazione di questi sintomi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Importanti istruzioni di amministrazione

Istruire ai pazienti come prendere correttamente ultracet [vedi Dosaggio e amministrazione ].

  • Non regolare la dose di Ultracet senza consultare un medico o un altro operatore sanitario.
  • Non assumere più di 4000 milligrammi di paracetamolo al giorno e per chiamare il proprio operatore sanitario se hanno assunto più della dose raccomandata.
Importanti istruzioni di interruzione

Al fine di evitare di sviluppare i sintomi di astinenza, istruire i pazienti a non interrompere l'ultracet senza prima discutere di un piano affusolato con il prescrittore [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Ipotensione

Informare i pazienti che Ultracet può causare ipotensione e sincope ortostatica. Istruire i pazienti come riconoscere i sintomi della bassa pressione sanguigna e come ridurre il rischio di gravi conseguenze dovrebbero verificarsi ipotensione (ad esempio sedersi o sdraiarsi con attenzione da una posizione seduta o sdraiata) [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Anafilassi

Informare i pazienti che l'anafilassi è stata segnalata con ingredienti contenuti in Ultracet. Consiglia ai pazienti come riconoscere tale reazione e quando consultare il medico [vedi Controindicazioni AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Reazioni avverse ].

Gravidanza

Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali

Informare le donne pazienti con potenziale riproduttivo secondo cui Ultracet non dovrebbe essere utilizzato per più di 5 giorni e che l'uso prolungato di oppioidi come l'ultracet durante la gravidanza può provocare sindrome da prelievo neonatale per gli oppiacei che possono essere letali se non riconosciuti e trattati [vedi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI E Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Tossicità dell'embrione-fetale

Informare i pazienti di sesso femminile con potenziale riproduttivo che Ultracet può causare danni fetali e informare il operatore sanitario di una gravidanza nota o sospetta [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Lattazione

Consiglia alle donne che l'allattamento al seno non è raccomandato durante il trattamento con ultracet [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Infertilità

Informare i pazienti che l'uso cronico di oppioidi può causare una ridotta fertilità. Non è noto se questi effetti sulla fertilità siano reversibili [ Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Guida o funzionamento di macchinari pesanti

Informare i pazienti che Ultracet può compromettere la capacità di svolgere attività potenzialmente pericolose come la guida di un'auto o la gestione di macchinari pesanti. Consiglia ai pazienti di non svolgere tali compiti fino a quando non saranno come reagiranno al farmaco [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Stipsi

Consiglia ai pazienti il ​​potenziale per una grave costipazione, comprese le istruzioni di gestione e quando consultare cure mediche [vedi Reazioni avverse ].

Uso massimo giornaliero di paracetamolo

Consiglia ai pazienti di non assumere più di 4000 milligrammi di paracetamolo al giorno e chiamare il proprio medico se hanno assunto più della dose raccomandata [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Usa con altri paracetamori

Contenenti prodotti

Consiglia ai pazienti di non prendere ultracet in combinazione con altri prodotti contenenti tramadolo o acetamolo, inclusi i preparati da banco [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non ci sono studi su animali o laboratorio sul prodotto di combinazione (tramadolo e paracetamolo) per valutare la mutagenesi della carcinogenesi o la compromissione della fertilità. I dati sui singoli componenti sono descritti di seguito.

Carcinogenesi

Un leggero ma statisticamente significativo aumento di due tumori murini comuni polmonare ed epatico è stato osservato in uno studio di cancerogenicità del topo NMRI, in particolare nei topi anziani. I topi sono stati dosati per via orale fino a 30 mg/kg nell'acqua potabile (0,5 volte il dosaggio umano giornaliero consigliato massimo o MRHD) per circa due anni, sebbene lo studio non sia stato condotto con la dose massima tollerata. Si ritiene che questa scoperta suggerisca il rischio nell'uomo. Nessuna prova di cancerogenicità è stata osservata in uno studio di cancerogenicità di 2 anni di ratto che ha test di dosi orali fino a 30 mg/kg nell'acqua potabile (1 volte il MRHD).

Studi a lungo termine su topi e ratti sono stati completati dal programma di tossicologia nazionale per valutare il potenziale cancerogeno dell'acetamolo. Negli studi di alimentazione a 2 anni F344/N ratti e topi B6C3F1 sono stati alimentati con una dieta contenente paracetamolo fino a 6000 ppm. I ratti femmine hanno dimostrato prove equivoci di attività cancerogena basata su aumento delle incidenze di leucemia a cellule mononucleari a 1,2 volte la dose giornaliera umana massima (MHDD) di 2,6 grammi/giorno in base a un confronto della superficie corporea. Al contrario, non vi erano prove dell'attività cancerogena nei ratti maschi (1,1 volte) o nei topi (1,9-2,2 volte l'MHDD basato su un confronto della superficie corporea).

Mutagenesi

Il tramadolo era mutagenico in presenza di attivazione metabolica nel test del linfoma del topo. Il tramadolo non era mutagenico nel in vitro Test di mutazione inversa batterica usando Salmonella E E. coli (Ames) Il test del linfoma del topo in assenza di attivazione metabolica il in vitro test di aberrazione cromosomica o il in vivo Test di micronucleo nel midollo osseo.

Il paracetamolo non era mutageno nel test di mutazione inversa batterica (test Ames). Al contrario il paracetamolo è risultato positivo all'induzione degli scambi di cromatidi gemelli e alle aberrazioni cromosomiche in in vitro Saggi che utilizzano cellule di ovaio del criceto cinese. Nella letteratura pubblicata il paracetamolo è stato segnalato come clastogenico quando somministrato una dose di 1500 mg/kg/giorno al modello di ratto (3,6 volte l'MHDD basato su un confronto della superficie corporea). Al contrario non è stata osservata alcuna clastogenicità alla dose di 750 mg/kg/die (2,8 volte l'MHDD basato su un confronto della superficie corporea) suggerendo un effetto di soglia.

Compromissione della fertilità

Non sono stati osservati effetti sulla fertilità per il tramadolo a livelli di dose orale fino a 50 mg/kg nei ratti maschi e 75 mg/kg nei ratti femmine. Questi dosaggi sono 1,6 e 2,4 volte il MRHD [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Negli studi sull'acetaminofene condotto dal programma di tossicologia nazionale le valutazioni della fertilità sono stati completati nei topi svizzeri attraverso uno studio di allevamento continuo. Non ci sono stati effetti sui parametri di fertilità nei topi che consumano fino a 1,7 volte l'MHDD di paracetamolo basato su un confronto della superficie corporea. Sebbene non vi sia stato alcun effetto sulla motilità dello sperma o sulla densità dello sperma nell'epididimo, c'è stato un aumento significativo della percentuale di sperma anormale nei topi che consumavano 1,7 volte l'MHDD (basato su una superficie corporea al confronto con l'aerto cumulato dosaggio quotidiano.

Studi pubblicati su roditori riportano che il trattamento orale di paracetamolo degli animali maschi a dosi che sono 1,2 volte l'MHDD e maggiore (basato su un confronto della superficie corporea) comportano una riduzione dei pesi testicolari ridotti la spermatogenesi ridotta la fertilità e la riduzione dei siti di impianto nelle femmine dati le stesse dosi. Questi effetti sembrano aumentare con la durata del trattamento. Il significato clinico di questi risultati non è noto.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

L'uso prolungato di analgesici oppioidi durante la gravidanza può causare sindrome da astinenza da oppiacei neonatali [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Available data with Ultracet in pregnant women are insufficient to inform a drug-associated risk for major birth defects E miscarriage.

Negli studi sulla riproduzione degli animali la combinazione di tramadolo e paracetamolo ha ridotto i pesi fetali e un aumento delle costole soprannumerarie a 1,6 volte il dosaggio giornaliero umano consigliato massimo (MRHD). In studi di riproduzione degli animali separati da sola somministrazione di tramadolo durante l'organogenesi ha ridotto i pesi fetali e la ridotta ossificazione nei topi ratti e conigli a 1,4 0,6 e 3,6 volte il dosaggio giornaliero umano raccomandato massimo (MRHD). Il tramadolo ha ridotto il peso corporeo del cucciolo e ha aumentato la mortalità del cucciolo a 1,2 e 1,9 volte il MRHD.

Studi riproduttivi e di sviluppo su ratti e topi della letteratura pubblicata hanno identificato eventi avversi a dosi clinicamente rilevanti con paracetamolo. Il trattamento dei ratti in gravidanza con dosi di paracetamolo circa 1,3 volte la dose giornaliera umana massima (MRHD) ha mostrato evidenza di fetossicità e aumenti delle variazioni ossee dei feti. In un altro studio è stata osservata necrosi nel fegato e nel rene sia di ratti in gravidanza che di feti a dosi circa 1,9 volte l'MHDD. Nei topi trattati con paracetamolo a dosi all'interno della gamma clinica di effetti avversi cumulativi sulla riproduzione sono stati osservati in uno studio di allevamento continuo. È stata osservata una riduzione del numero di cucciolate della coppia di accoppiamento parentale, nonché una crescita ritardata e lo sperma anormale nella loro prole e una riduzione del peso alla nascita nella prossima generazione [vedi Dati ]. Based on animal data advise pregnant women of the potential risk to a fetus.

Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Considerazioni cliniche

Reazioni avverse fetali/neonatali

L'uso prolungato di analgesici oppioidi durante la gravidanza per scopi medici o non medici può causare depressione respiratoria e dipendenza fisica nella sindrome da astinenza da neonati e neonatali oppioidi poco dopo la nascita.

La sindrome da astinenza da oppiacei neonatali presenta l'iperattività irritabilità e il modello di sonno anormale a pianto ad alto pianto di vomito di vomito e il mancato aumento del peso. La durata e la gravità dell'inizio della sindrome da prelievo neonatale degli oppiacei variano in base alla durata degli oppioidi specifica dei tempi di utilizzo e alla quantità di ultimo uso materno e tasso di eliminazione del farmaco da parte del neonato. Osservare i neonati per sintomi e segni della sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e gestire di conseguenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Convulsioni neonatali Sindrome da astinenza neonatale La morte fetale e il parto morto sono stati segnalati con tramadolo cloridrato durante il post -marketing.

Manodopera o parto

Ultracet is not recommended for use in pregnant women during or immediately prior to labor when other analgesic techniques are more appropriate. Opioids cross the placenta E may produce respiratory depression E psycho-physiologic effects in neonates. An opioid antagonist such as naloxone must be available for reversal of opioid induced respiratory depression in the neonate. Ultracet is not recommended for use in pregnant women during or immediately prior to labor when other analgesic techniques are more appropriate. Opioid analgesics including Ultracet can prolong labor through actions which temporarily reduce the strength duration E frequency of uterine contractions. However this effect is not consistent E may be offset by an increased rate of cervical dilation which tends to shorten labor. Monitor neonates exposed to opioid analgesics during labor for signs of excess sedation E respiratory depression.

Il tramadolo ha dimostrato di attraversare la placenta. Il rapporto medio del tramadolo sierico nelle vene ombelicali rispetto alle vene materne era 0,83 per 40 donne somministrate tramadolo durante il travaglio.

Non è noto l'effetto di Ultracet su successivo sviluppo della crescita e maturazione funzionale del bambino.

Dati

Dati sugli animali

Non sono stati osservati effetti teratogeni legati al farmaco nella progenie dei ratti trattati per via orale con tramadolo e paracetamolo. Il prodotto di combinazione tramadolo/paracetaminofene è stato dimostrato embritossico e fetotossico nei ratti a una dose maternalmente tossica 50/434 mg/kg di tramadolo/paracetaminofene (1,6 volte il massimo tramadolo umano giornaliero/dosaggio delcetaminofene) ma non era teratogenico a questo livello dose. L'embrione e la tossicità fetale consistevano in una riduzione dei pesi fetali e in un aumento delle costole soprannumerarie. Il tramadolo ha dimostrato di essere embriotossico e fethotossico nei topi (120 mg/kg) di ratti (25 mg/kg) e conigli (75 mg/kg) a dosaggi tossici maternamente ma non era teratogenico a questi livelli di dose. Queste dosi su un mg/m2 Le basi sono 1,9 0,8 e 4,9 volte il dosaggio giornaliero umano consigliato massimo (MRHD) rispettivamente per ratto di topo e coniglio.

Non sono stati osservati effetti teratogeni legati al farmaco nella progenie di topi (fino a 140 mg/kg) di ratti (fino a 80 mg/kg) o conigli (fino a 300 mg/kg) trattati con tramadolo da varie rotte. L'embrione e la tossicità fetale consistevano principalmente di ridotta ossificazione scheletrica e aumento delle costole soprannumerarie a livelli di dose tossica materna. I ritardi transitori nei parametri di sviluppo o comportamentali sono stati osservati anche nei cuccioli delle dighe di ratto consentite di consegnare. L'embrione e la letalità fetale sono state riportate solo in uno studio di coniglio a 300 mg/kg a dose che avrebbe causato un'estrema tossicità materna nel coniglio. I dosaggi elencati per ratto di topo e coniglio sono rispettivamente 2,3 2,6 e 19 volte il MRHD.

Il solo tramadolo è stato valutato in studi per- e post-natale nei ratti. Progenia di dighe che ricevono livelli di dose orale (gavage) di 50 mg/kg (300 mg/m2 oppure 1,6 volte il dosaggio del tramadolo umano massimo massimo) o maggiore2 o 2,6 volte il massimo dosaggio di tramadolo umano giornaliero).

Studi su ratti in gravidanza che hanno ricevuto paracetamolo orale durante l'organogenesi a dosi fino a 1,3 volte la massima dose giornaliera umana (MHDD = 2,6 grammi/giorno in base a un confronto della superficie corporea) ha mostrato prove di fetossicità (riduzione del peso fetale e lunghezza) e un aumento dosererato nelle variazioni ossee (ridotte variazioni delle costole rudimentali). La prole non aveva prove di malformazioni viscerali o scheletriche esterne.

Quando i ratti in gravidanza hanno ricevuto paracetaminofene orale per tutta la gestazione a dosi di 1,9 volte, le aree di necrosi MHDD (basate su una superficie corporea) si sono verificate sia nel fegato che nel rene di ratti in gravidanza e feti. Questi effetti non si sono verificati negli animali che hanno ricevuto paracetamolo orale a dosi di 0,5 volte l'MHDD in base a un confronto della superficie corporea.

In uno studio di allevamento continuo i topi in gravidanza hanno ricevuto 0,25 0,5 o 1,0% acetaminofene attraverso la dieta (357 715 o 1430 mg/kg/giorno). Queste dosi sono circa 0,7 1,3 e 2,7 volte rispettivamente l'MHDD basato su un confronto della superficie corporea. Una riduzione dose-correlata dei pesi corporei della quarta e della quinta prole della coppia di accoppiamento trattata si è verificata durante l'allattamento e post-svezzamento a tutte le dosi. Gli animali nel gruppo ad alte dose avevano un numero ridotto di cucciolate per coppia di accoppiamento prole maschili con una percentuale aumentata di sperma anormale e pesi alla nascita ridotti nei cuccioli di prossima generazione.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Ultracet is not recommended for obstetrical preoperative medication or for post-delivery analgesia in nursing mothers because its safety in infants E newborns has not been studied.

Tramadol e il suo metabolita O -Desmetiltramadolo (M1) sono presenti nel latte umano. Non ci sono informazioni sugli effetti del farmaco sul bambino allattato al seno o sugli effetti del farmaco sulla produzione di latte. Il metabolita M1 è più potente del tramadolo nel legame del recettore degli oppioidi MU [vedi Farmacologia clinica ]. Published studies have reported tramadolo E M1 in colostrum with administration of tramadolo to nursing mothers in the early post-partum period. Women who are ultra-rapid metabolizers of tramadolo may have higher than expected serum levels of M1 potentially leading to higher levels of M1 in breast milk that can be dangerous in their breastfed infants. In women with normal tramadolo metabolism the amount of tramadolo secreted into human milk is low E dose-dependent. Because of the potential for serious adverse reactions including excess sedation E respiratory depression in a breastfed infant advise patients that breastfeeding is not recommended during treatment with Ultracet.

Considerazioni cliniche

Se i bambini sono esposti all'ultracet attraverso il latte materno, dovrebbero essere monitorati per l'eccesso di sedazione e depressione respiratoria. I sintomi di astinenza possono verificarsi nei neonati allattati quando viene arrestata la somministrazione materna di un analgesico oppiaceo o quando l'allattamento al seno viene interrotto.

Dati

A seguito di una singola dose IV 100 mg di tramadolo, l'escrezione cumulativa nel latte materno entro 16 ore dopo la dose era di 100 mcg di tramadolo (0,1% della dose materna) e 27 mcg di M1.

Femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Infertilità

L'uso cronico di oppioidi può causare una ridotta fertilità nelle femmine e nei maschi di potenziale riproduttivo. Non è noto se questi effetti sulla fertilità siano reversibili [vedi Reazioni avverse Farmacologia clinica Tossicologia non clinica ].

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di ultracet nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.

La depressione respiratoria e la morte potenzialmente letali si sono verificate nei bambini che hanno ricevuto il tramadolo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. In some of the reported cases these events followed tonsillectomy E/or adenoidectomy E one of the children had evidence of being an ultra-rapid metabolizer of tramadolo (i.e. multiple copies of the gene for cytochrome P450 isoenzyme 2D6). Children with sleep apnea may be particularly sensitive to the respiratory depressant effects of tramadolo.

A causa del rischio di depressione respiratoria e morte potenzialmente letale:

  • Ultracet is contraindicated for all children younger than age 12 years of age [see Controindicazioni ].
  • Ultracet is contraindicated for postoperative management in pediatric patients younger than 18 years of age following tonsillectomy E/or adenoidectomy [see Controindicazioni ].
  • Evita l'uso di Ultracet negli adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni che hanno altri fattori di rischio che possono aumentare la loro sensibilità agli effetti depressivi respiratori del tramadolo a meno che i benefici non superino i rischi. I fattori di rischio includono le condizioni associate a ipoventilazione come l'apnea del sonno ostruttivo dello stato postoperatorio obesità Malattia polmonare grave Malattia neuromuscolare e uso concomitante di altri farmaci che causano depressione respiratoria.

Uso geriatrico

I pazienti anziani (65 anni o più) possono avere una maggiore sensibilità al tramadolo. In uso generale, cautela quando si seleziona un dosaggio per un paziente anziano di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

La depressione respiratoria è il rischio principale per i pazienti anziani trattati con oppioidi e si è verificata dopo che grandi dosi iniziali sono state somministrate a pazienti che non erano tolleranti agli oppioidi o quando gli oppioidi sono stati co-somministrati con altri agenti che deprevano la respirazione. Titolare il dosaggio di ultracet lentamente nei pazienti geriatrici e monitorare attentamente i segni del sistema nervoso centrale e della depressione respiratoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Il tramadolo e il paracetamolo sono noti per essere sostanzialmente escreti dal rene e il rischio di reazioni avverse a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzione renale nella selezione della dose e può essere utile monitorare la funzione renale.

Compromissione epatica

La farmacocinetica e la tollerabilità dell'ultracet nei pazienti con funzionalità epatica compromessa non sono stati studiati. Sulla base delle informazioni che utilizzavano compresse a rilascio immediato tramadolo in soggetti con cirrosi avanzata dell'esposizione al tramadolo epatico era più elevata e le emivite del tramadolo e del metabolita attivo M1 erano più lunghe rispetto ai soggetti con funzione epatica normale [vedi Farmacologia clinica ].

Poiché il tramadolo e il paracetamolo sono entrambi ampiamente metabolizzati dal fegato, non è raccomandato l'uso di ultracet in pazienti con compromissione epatica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Compromissione renale

La farmacocinetica e la tollerabilità dell'ultracet nei pazienti con compromissione renale non sono stati studiati. Sulla base di studi che utilizzano compresse a rilascio esteso tramadolo, l'escrezione di tramadolo e metabolita M1 è ridotta in pazienti con clearance di creatinina inferiore a 30 ml/min. Nei pazienti con autori di creatinina inferiori a 30 ml/min si raccomanda che il dosaggio di ultracet non superasse 2 compresse ogni 12 ore. [Vedere Dosaggio e amministrazione ]. The total amount of tramadolo E M1 removed during a 4 hour dialysis period is less than 7% of the administered dose based on studies using tramadolo alone. Monitor closely for signs of respiratory depression sedation E hypotension.

Sesso

L'autorizzazione del tramadolo era superiore del 20% nei soggetti femminili rispetto ai maschi in quattro studi di fase 1 di ultracet in 50 soggetti sani maschi e 34 femmine. Il significato clinico di questa differenza è sconosciuto.

Overdose Information for Ultracet

Presentazione clinica

Ultracet is a combination drug. The clinical presentation of overdose may include the signs E symptoms of tramadolo toxicity acetaminofene toxicity or both. The initial symptoms of tramadolo overdosage may include respiratory depression E/or confiscas. The initial symptoms seen within the first 24 hours following an acetaminofene overdose are: anorexia nausea vomito malaise pallor E diaphoresis.

Tramadolo

Il sovradosaggio acuto con tramadolo può manifestarsi dalla sonnolenza della depressione respiratoria che progredisce allo stupore o alla flaccidità del muscolo scheletrico del coma, la pelle fredda e la pelle umida hanno resistito e le pupille e la morte del prolungazione del prolungamento Qt e della morte. La midriasi marcata piuttosto che la miosi può essere vista con ipossia in situazioni di overdose.

I decessi dovuti al sovradosaggio sono stati segnalati con abuso e uso improprio del tramadolo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Review of case reports has indicated that the risk of fatal overdose is further increased when tramadolo is abused concurrently with alcohol or other CNS depressants including other opioids.

Acetaminofene

Nell'overdosagio acuto overdosagio dose-dipendente la necrosi epatica potenzialmente fatale è l'effetto avverso più grave. Si verificano anche coma ipoglicemica di necrosi tubulare renale e trombocitopenia. Livelli plasmatici acetaminofene> 300 mcg/mL a 4 ore dopo l'ingestione orale sono stati associati a danni epatici nel 90% dei pazienti; Si prevede un danno epatico minimo se i livelli plasmatici a 4 ore sono <150 mcg/mL or <37.5 mcg/mL at 12 hours after ingestion. Early symptoms following a potentially hepatotoxic overdose may include: nausea vomito diaphoresis E general malaise. Clinical E laboratory evidence of hepatic toxicity may not be apparent until 48 to 72 hours post-ingestion.

Trattamento del sovradosaggio

Si raccomanda un overdose di droga singolo o multiplo con tramadolo e paracetamolo è un overdose di polidsrug potenzialmente letale e una consultazione con un centro di controllo del veleno regionale. Il trattamento immediato include il supporto della funzione cardiorespiratoria e le misure per ridurre l'assorbimento dei farmaci. Fluidi endovenosi di ossigeno I vasopressori hanno assistito la ventilazione e altre misure di supporto dovrebbero essere impiegate come indicato.

Tramadolo

In caso di priorità di overdose è il ripristino di un brevetto e le vie aeree protette e l'istituzione di ventilazione assistita o controllata, se necessario. Impiegare altre misure di supporto (tra cui ossigeno e vasopressori) nella gestione di shock circolatorio e edema polmonare come indicato. L'arresto cardiaco o le aritmie richiederanno tecniche avanzate di supporto vitale.

Gli antagonisti degli oppioidi come il naloxone sono antidoti specifici alla depressione respiratoria risultante dal sovradosaggio di oppioidi.

Per la depressione respiratoria o circolatoria clinicamente significativa secondaria al sovradosaggio di oppioidi somministrare un antagonista oppioide.

Mentre il naloxone invertirà alcuni ma non tutti i sintomi causati dal sovradosaggio con tramadolo, anche il rischio di convulsioni è aumentato con la somministrazione di naloxone. Negli animali convulsioni a seguito della somministrazione di dosi tossiche di ultracet potrebbero essere soppresse con barbiturici o benzodiazepine ma sono state aumentate con naloxone. La somministrazione di naloxone non ha cambiato la letalità di un sovradosaggio nei topi. L'emodialisi non dovrebbe essere utile in un overdose perché rimuove meno del 7% della dose somministrata in un periodo di dialisi di 4 ore.

Poiché la durata dell'inversione degli oppiacei dovrebbe essere inferiore alla durata dell'azione del tramadolo in ultracet monitorare attentamente il paziente fino a quando la respirazione spontanea non viene ristabilita in modo affidabile. Se la risposta a un antagonista di oppiacei è non ottimale o solo breve di natura, somministrare ulteriori antagonisti come indicato dalle informazioni di prescrizione del prodotto.

In un individuo dipendente fisicamente dalla somministrazione di oppioidi del solito dosaggio raccomandato dell'antagonista precipiterà una sindrome da astinenza acuta. La gravità dei sintomi di astinenza sperimentati dipenderà dal grado di dipendenza fisica e dalla dose dell'antagonista somministrato. Se viene presa la decisione di trattare una grave depressione respiratoria nella somministrazione fisica del paziente dell'antagonista, dovrebbe essere iniziata con cura e per titolazione con dosi più piccole del solito dell'antagonista.

Acetaminofene

Se si sospetta un overdose di paracetamolo, ottenere un test sierico di paracetamolo il più presto possibile, ma non appena 4 ore dopo l'ingestione orale. Ottieni inizialmente studi sulla funzione epatico e ripeti a intervalli di 24 ore. Somministrare l'antidoto N-acetilcisteina (NAC) il più presto possibile. Come guida al trattamento dell'ingestione acuta, il livello di paracetamolo può essere tracciato contro il tempo dall'ingestione orale su un Nomogramma Rumack-Matthew). La linea tossica inferiore sul nomogramma equivale a 150 mcg/mL a 4 ore e 37,5 mcg/mL a 12 ore. Se il livello sierico è al di sopra della linea inferiore, somministrare l'intero corso del trattamento NAC. Trattenere la terapia NAC se il livello di paracetamolo è al di sotto della linea inferiore.

La decontaminazione gastrica con carbone attivo deve essere somministrata appena prima della N-acetilcisteina (NAC) per ridurre l'assorbimento sistemico se si sa o sospettati che si verificava l'ingestione di paracetamolo entro poche ore dalla presentazione. I livelli sierici di paracetamolo devono essere ottenuti immediatamente se il paziente presenta 4 ore o più dopo l'ingestione per valutare il potenziale rischio di epatotossicità; I livelli di paracetaminofene assorbiti meno di 4 ore dopo l'ingestione possono essere fuorvianti. Per ottenere il miglior risultato possibile, il NAC dovrebbe essere somministrato il prima possibile laddove si sospetta lesioni epatiche imminenti o in evoluzione. Il NAC endovenoso può essere somministrato quando le circostanze precludono la somministrazione orale.

La vigorosa terapia di supporto è richiesta in grave intossicazione. Le procedure per limitare il continuo assorbimento del farmaco devono essere prontamente eseguite poiché la lesione epatica è dose-dipendente e si verifica all'inizio del corso dell'intossicazione.

Controindicazioni for Ultracet

Ultracet is contraindicated for:

  • Tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Gestione post-operatoria nei bambini di età inferiore ai 18 anni dopo tonsillectomia e/o adenoidectomia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Ultracet is also contraindicated in patients with:

  • Depressione respiratoria significativa [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Asma bronchiale acuto o grave in un ambiente non monitorato o in assenza di attrezzature per la rianimazione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Pazienti con ostruzione gastrointestinale nota o sospetta, incluso ileo paralitico [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Precedente ipersensibilità al tramadolo acetaminofene Qualsiasi altro componente di questo prodotto o oppioidi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Uso concomitante di inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS) o uso negli ultimi 14 giorni [vedi Interazioni farmacologiche ].

Farmacologia clinica for Ultracet

Le seguenti informazioni si basano sugli studi sul solo tramadolo o sul solo paracetamolo, tranne dove diversamente indicato:

Meccanismo d'azione

Ultracet contains tramadolo an opioid agonist E inhibitor of norepinephrine E serotonin re-uptake E acetaminofene. Although the mode of action of tramadolo is not completely understood the analgesic effect of tramadolo is believed to be due to both binding to μ-opioid receptors E weak inhibition of reuptake of norepinephrine E serotonin.

L'attività degli oppioidi del tramadolo è dovuta sia al legame a bassa affinità del composto genitore sia al legame di affinità più elevato dei recettori del metabolita M1 a μ-oppioidi. Nei modelli animali M1 è fino a 6 volte più potente del tramadolo nella produzione di analgesia e 200 volte più potente nel legame μ-oppioide. L'analgesia indotta da tramadolo è antagonizzata solo dal oppiaceo antagonista naloxone in diversi test sugli animali. Il contributo relativo di tramadolo e M1 all'analgesia umana dipende dalle concentrazioni plasmatiche di ciascun composto [vedi Farmacocinetica ].

Tramadolo has been shown to inhibit reuptake of norepinephrine E serotonin in vitro Come alcuni altri analgesici oppiacei. Questi meccanismi possono contribuire indipendentemente al profilo analgesico complessivo del tramadolo.

Acetaminofene is a non-opioid non-salicylate analgesic. The site E mechanism for the analgesic effect of acetaminofene has not been determined but is thought to primarily involve central actions.

Farmacodinamica

Effetti sul sistema nervoso centrale

Tramadolo produces respiratory depression by direct action on brain stem respiratory centers. The respiratory depression involves a reduction in the responsiveness of the brain stem respiratory centers to both increases in carbon dioxide tension E electrical stimulation.

Tramadolo causes miosis even in total darkness. Pinpoint pupils are a sign of opioid overdose but are not pathognomonic (e.g. pontine lesions of hemorrhagic or ischemic origins may produce similar findings). Marked mydriasis rather than miosis may be seen due to hypoxia in overdose situations.

Effetti sul tratto gastrointestinale e altri muscoli lisci

Tramadolo causes a reduction in motility associated with an increase in smooth muscle tone in the antrum of the stomach E duodenum. Digestion of food in the small intestine is delayed E propulsive contractions are decreased. Propulsive peristaltic waves in the colon are decreased while tone may be increased to the point of spasm resulting in stipsi. Other opioidinduced effects may include a reduction in biliary E pancreatic secretions spasm of sphincter of Oddi E transient elevations in serum amylase.

Effetti sul sistema cardiovascolare

Tramadolo produces peripheral vasodilation which may result in orthostatic hypotension or syncope. Manifestations of histamine release E/or peripheral vasodilation may include pruritus flushing red eyes sudorazione E/or orthostatic hypotension.

L'effetto del tramadolo orale sull'intervallo di QTCF è stato valutato in uno studio controllato a quattro vie randomizzato in doppio cieco a quattro vie (moxifloxacina) in 68 soggetti sani maschi e femmine adulti. A una dose di 600 mg/die (1,5 volte la massima dose giornaliera a rilascio immediato) lo studio non ha dimostrato alcun effetto significativo sull'intervallo QTCF.

Effetti sul sistema endocrino

Gli oppioidi inibiscono la secrezione di ormone adrenocorticotropico (ACTH) cortisolo e ormone luteinizzante (LH) nell'uomo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Reazioni avverse ]. They also stimulate prolactin growth hormone (GH) secretion E pancreatic secretion of insulin E glucagon.

L'uso cronico di oppioidi può influenzare l'asse ipotalamo-ipofisi-gonadico che porta a una carenza di androgeni che può manifestarsi come bassa libido impotenza Disfunzione erettile amenorrea o infertilità. Il ruolo causale degli oppioidi nella sindrome clinica dell'ipogonadismo non è noto perché i vari stress di vita fisico e psicologici che possono influenzare i livelli di ormoni gonadali non sono stati adeguatamente controllati negli studi condotti fino ad oggi [vedi Reazioni avverse ].

Effetti sul sistema immunitario

È stato dimostrato che gli oppioidi hanno una varietà di effetti sui componenti del sistema immunitario in in vitro E animal models. The clinical significance of these findings is unknown. Overall the effects of opioids appear to be modestly immunosuppressive.

Concentrazione

Relazioni di efficacia

La concentrazione analgesica minima efficace varierà ampiamente tra i pazienti, specialmente tra i pazienti che sono stati precedentemente trattati con potenti agonisti oppioidi. La concentrazione analgesica minima effettiva di tramadolo per ogni singolo paziente può aumentare nel tempo a causa di un aumento del dolore Lo sviluppo di una nuova sindrome del dolore e/o lo sviluppo della tolleranza analgesica [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Concentrazione

Relazioni di reazione avversa

Esiste una relazione tra l'aumento della concentrazione plasmatica del tramadolo e l'aumento della frequenza delle reazioni avverse oppioidi dose-correlate come gli effetti del SNC di vomito di nausea e la depressione respiratoria. Nei pazienti tolleranti agli oppiacei la situazione può essere modificata dallo sviluppo della tolleranza alle reazioni avverse legate agli oppioidi [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Farmacocinetica

Tramadolo is administered as a racemate E both the [-] E [+] forms of both tramadolo E M1 are detected in the circulation.

Assorbimento

La biodisponibilità assoluta del tramadolo dalle compresse di ultracet non è stata determinata. Il tramadolo ha una biodisponibilità assoluta media di circa il 75% dopo la somministrazione di una singola dose orale di 100 mg di compresse Ultram. La concentrazione plasmatica di picco medio di tramadolo racemico e M1 dopo la somministrazione di due compresse Ultracet si verifica rispettivamente a circa due e tre ore dopo la dose.

La farmacocinetica del tramadolo plasmatico e del paracetamolo dopo la somministrazione orale di una compressa ultracet è mostrata nella Tabella 3. Il tramadolo ha un assorbimento più lento e un'emivita più lunga rispetto all'acetamolo.

Tabella 3: Riepilogo dei parametri farmacocinetici medi (± SD) degli enantiomeri ()- e (-) di tramadolo e M1 e acetaminofene a seguito di una singola dose orale di un tramadolo/acetamolofeno (37,5 mg/325 mg) in volontari in volontari

Parametroa() -Tramadol(-)-Tramadol() -M1(-)-M1acetaminofene
CMAX (NG/ML)64.3(9.3)55.5(8.1)10.9(5.7)12.8(4.2)4.2(0.8)
TMAX (H)1.8(0.6)1.8(0.7)2.1(0.7)2.2(0.7)0.9(0.7)
CL/F (ml/min)588(226)736(244)----365(84)
t1/2 (H)5.1(1.4)4.7(1.2)7.8(3.0)6.2(1.6)2.5(0.6)
a Per il paracetaminofene CMAX è stato misurato come MCG/mL.

Uno studio farmacocinetico monodosaggio di Ultracet nei volontari non ha mostrato interazioni farmacologiche tra tramadolo e paracetamolo.

Dopo un dosaggio orale multiplo allo stato stazionario, tuttavia la biodisponibilità del tramadolo e del metabolita M1 era inferiore per le compresse di combinazione rispetto al tramadolo somministrato da solo. La riduzione dell'AUC è stata del 14% per () -tramadol del 10,4% per (-)-tramadolo 11,9% per () -M1 e 24,2% per (-)-M1. La causa di questa ridotta biodisponibilità non è chiara.

Le concentrazioni plasmatiche di picco di paracetamolo si verificano entro un'ora e non sono influenzate dalla co-somministrazione con il tramadolo. A seguito della somministrazione a dose singolo o multipla di ultracet non è stato osservato alcun cambiamento significativo nella farmacocinetica del paracetamolo rispetto al paracetamolo somministrato da solo.

Effetto alimentare

Quando Ultracet veniva somministrato con cibo, il tempo per il picco della concentrazione plasmatica fu ritardato per circa 35 minuti per il tramadolo e quasi un'ora per il paracetamolo. Tuttavia, le concentrazioni plasmatiche di picco e l'entità dell'assorbimento di tramadolo e paracetamolo non sono state influenzate. Il significato clinico di questa differenza è sconosciuto.

Distribuzione

Il volume di distribuzione del tramadolo era di 2,6 e 2,9 L/kg nei soggetti maschi e femmine seguiti rispettivamente una dose endovenosa da 100 mg. Il legame del tramadolo alle proteine ​​plasmatiche umane è di circa il 20% e anche il legame sembra essere indipendente dalla concentrazione fino a 10 mcg/mL. La saturazione del legame delle proteine ​​plasmatiche si verifica solo a concentrazioni al di fuori dell'intervallo clinicamente rilevante.

Acetaminofene appears to be widely distributed throughout most body tissues except fat. Its apparent volume of distribution is about 0.9 L/kg. A relative small portion (~20%) of acetaminofene is bound to plasma protein.

Eliminazione

Tramadolo is eliminated primarily through metabolism by the liver E the metabolites are eliminated primarily by the kidneys. The mean (SD) apparent total clearance of tramadolo after a single 37.5 mg dose is 588 (226) mL/min for the (+) isomer E 736 (244) mL/min for the (-) isomer. The plasma elimination half-lives of racemic tramadolo E M1 are approximately 5-6 E 7 hours respectively after administration of Ultracet. The apparent plasma elimination half-life of racemic tramadolo increased to 7-9 hours upon multiple dosing of Ultracet.

L'emivita di paracetamolo è di circa 2-3 ore negli adulti. È un po 'più breve nei bambini e un po' più a lungo nei neonati e nei pazienti cirrotici. Il paracetamolo viene eliminato dal corpo principalmente dalla formazione di glucuronide e coniugati di solfato in modo dose -dipendente.

Metabolismo

Dopo la somministrazione orale, il tramadolo è ampiamente metabolizzato da una serie di percorsi tra cui CYP2D6 e CYP3A4, nonché dalla coniugazione di genitori e metaboliti. Le principali vie metaboliche sembrano essere N e O-demetilazione e glucuronidazione o solfatazione nel fegato. Metabolite M1 ( O -Desmetiltramadolo) è farmacologicamente attivo nei modelli animali. La formazione di M1 dipende dal CYP2D6 e come tale è soggetta a inibizione che può influire sulla risposta terapeutica [vedi Interazioni farmacologiche ].

Circa il 7% della popolazione ha ridotto l'attività dell'isoenzima CYP2D6 del citocromo P450. Questi individui sono poveri metabolizzatori di debrisochina destrometorfano E tricyclic antidepressants among other drugs. Based on a population PK analysis of Phase 1 studies in healthy subjects concentrations of tramadolo were approximately 20% higher in poor metabolizers versus extensive metabolizers while M1 concentrations were 40% lower. In vitro Studi di interazione farmacologica nei microsomi epatici umani indicano che gli inibitori di CYP2D6 come la fluoxetina e il suo metabolita norfluoxetina amitriptilina e chinidina inibiscono il metabolismo del tramadolo a vari gradi. Il pieno impatto farmacologico di queste alterazioni in termini di efficacia o sicurezza non è noto.

Acetaminofene is primarily metabolized in the liver by first-order kinetics E involves three principal separate pathways:

  1. coniugazione con glucuronide;
  2. coniugazione con solfato; E
  3. L'ossidazione tramite il percorso enzimatico di ossidasi misto dipendente dal citocromo p450 per formare un metabolita intermedio reattivo che coniuga con glutatione e viene quindi metabolizzato per formare coniugati di cisteina e acido mercapturico. Il principale isoenzima di citocromo P450 coinvolto sembra essere CYP2E1 con CYP1A2 e CYP3A4 come percorsi aggiuntivi.

Negli adulti la maggior parte del paracetamolo è coniugata con acido glucuronico e in misura minore con solfato. Questi metaboliti derivati ​​dal glucuronide-solfato e dal glutatione mancano di attività biologica. Nei neonati prematuri neonati e piccoli neonati il ​​coniugato del solfato predomina.

Escrezione

Circa il 30% della dose di tramadolo viene escreto nelle urine come farmaco invariato mentre il 60% della dose viene escreto come metaboliti.

Meno del 9% del paracetamolo viene escreto invariato nelle urine.

Popolazioni speciali

Compromissione epatica

Farmacocinetica of tramadolo was studied in patients with mild or moderate hepatic impairment after receiving multiple doses of tramadolo extended-release 100 mg. The exposure of (+)-E (-) -tramadolo was similar in mild E moderate hepatic impairment patients in comparison to patients with normal hepatic function. However exposure of (+)- E (-)-M1 decreased ~50% with increased severity of the hepatic impairment (from normal to mild E moderate). The pharmacokinetics of tramadolo after the administration of tramadolo extended-release has not been studied in patients with severe hepatic impairment. After the administration of tramadolo immediate-release tablets to patients with advanced cirrhosis of the liver tramadolo area under the plasma concentration time curve was larger E the tramadolo E M1 half-lives were longer than subjects with normal hepatic function [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Compromissione renale

La funzione renale alterata si traduce in una velocità ridotta e dall'estensione dell'escrezione del tramadolo e del suo metabolita attivo M1. I farmacocinetici del tramadolo sono stati studiati in pazienti con compromissione renale lieve o moderata dopo aver ricevuto dosi multiple di tramadolo a rilascio prolungato 100 mg. Non esiste una tendenza coerente osservata per l'esposizione al tramadolo correlata alla funzione renale in pazienti con compromissione renale lieve (CLCR: 50-80 ml/min) o moderata (CLCR: 30-50 ml/min) rispetto ai pazienti con funzione renale normale. Tuttavia, l'esposizione di M1 è aumentata del 20-40% con un aumento della gravità della compromissione renale (da normale a lieve e moderata). Il release esteso tramadolo non è stato studiato in pazienti con grave compromissione renale (CLCR <30 mL/min). The total amount of tramadolo E M1 removed during a 4-hour dialysis period is less than 7% of the administered dose [see Dosaggio e amministrazione Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Popolazione geriatrica

Un'analisi farmacocinetica della popolazione dei dati ottenuti da una sperimentazione clinica in pazienti con dolore cronico trattati con ultracet che includevano 55 pazienti tra 65 e 75 anni di età e 19 pazienti di età superiore ai 75 anni non hanno mostrato cambiamenti significativi nella farmacocinetica del tramadolo e dell'acetaminofene negli anziani con la normale funzione renale e epatica [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]

Sesso

Tramadolo clearance was 20% higher in female subjects compared to males on four Phase 1 studies of Ultracet in 50 male E 34 female healthy subjects.

Metabolizzatori poveri / estesi CYP2D6

La formazione del metabolita attivo M1 è mediata dal CYP2D6. Circa il 7% della popolazione ha ridotto l'attività dell'isoenzima CYP2D6 del citocromo P-450. Questi individui sono poveri metabolizzatori di antidepressivi di destrometorfani e triciclici debrisochina tra gli altri farmaci. Sulla base di un'analisi PK della popolazione di studi di fase 1 con compresse a rilascio immediato in soggetti sani, le concentrazioni di tramadolo erano circa il 20% più alte in metabolizzatori poveri rispetto a metabolizzatori estesi mentre le concentrazioni di M1 erano inferiori del 40%.

Studi sull'interazione farmacologica

Inibitori del CYP2D6

In vitro Studi di interazione farmacologica nei microsomi epatici umani indicano che gli inibitori del CYP2D6 (fluoxetina norfruoxetina amitriptilina e chinidina) inibiscono il metabolismo del tramadolo a vari gradi che suggeriscono che la somministrazione concomitante di questi composti potrebbe provocare aumenti nelle concentrazioni di tramadolo e hanno ridotto le concentrazioni di M1. Il pieno impatto farmacologico di queste alterazioni in termini di efficacia o sicurezza non è noto.

Chinidina

Tramadolo is metabolized to M1 by CYP2D6. A study was conducted to examine the effect of quinidine a selective inhibitor of CYP2D6 on the pharmacokinetics of tramadolo by administering 200 mg quinidine two hours before the administration of 100 mg tramadolo extended release tablet. The results demonstrated that the exposure of tramadolo increased 50- 60% E the exposure of M1 decreased 50-60%. In vitro Studi di interazione farmacologica nei microsomi epatici umani indicano che il tramadolo non ha alcun effetto sul metabolismo della chinidina [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI E Interazioni farmacologiche ].

Cimetidina

La somministrazione concomitante di tramadolo e cimetidina non comporta cambiamenti clinicamente significativi nella farmacocinetica del tramadolo. Pertanto non si raccomanda alterazione del regime di dosaggio ultracet.

Inibitori e induttori del CYP3A4

Tramadolo is metabolized by CYP3A4. Administration of CYP3A4 inhibitors such as ketoconazole E erythromycin or CYP3A4 inducers such as rifampin E St. John’s Wort with tramadolo may affect the metabolism of tramadolo leading to altered tramadolo exposure [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI E Interazioni farmacologiche ].

Carbamazepina

Carbamazepina a CYP3A4 inducer increases tramadolo metabolism. Patients taking Carbamazepina may have a significantly reduced analgesic effect of tramadolo. Concomitant administration of tramadolo E Carbamazepina is not recommended.

Potenziale per il tramadolo colpire altri farmaci

In vitro Gli studi indicano che è improbabile che il tramadolo inibisca il metabolismo mediato dal CYP3A4 di altri farmaci quando il tramadolo viene somministrato in concomitanza a dosi terapeutiche. Il tramadolo non sembra indurre il proprio metabolismo nell'uomo da quando ha osservato le massime concentrazioni plasmatiche dopo che dosi orali multiple sono più alte del previsto in base ai dati a dose singola.

Studi clinici

Studi a dose monodosa per il trattamento del dolore acuto

Negli studi monodose nel dolore acuto due compresse di ultracet somministrate a pazienti con dolore a seguito di procedure chirurgiche orali hanno fornito un maggiore sollievo rispetto al placebo o dei singoli componenti somministrati alla stessa dose. L'inizio del sollievo dal dolore dopo Ultracet era più veloce del solo tramadolo. L'inizio dell'analgesia si è verificata in meno di un'ora. La durata del sollievo dal dolore dopo Ultracet era più lunga del solo paracetamolo. L'analgesia era generalmente paragonabile a quella dell'ibuprofene del comparatore.

Informazioni sul paziente per Ultracet

Ultracet®
[Uhl-Truh-Set]
(compresse tramadolo cloridrato/paracetamolo)

Ultracet is:

  • Una forte medicina del dolore da prescrizione che contiene un oppioide (narcotico) che viene utilizzato per la gestione a breve termine (cinque giorni o meno) del dolore acuto quando altri trattamenti antidolorifici come i medicinali per il dolore non oppioidi non trattano il tuo dolore abbastanza bene o non puoi tollerarli.
  • Una medicina del dolore da oppiacei che può metterti a rischio di sovradosaggio e morte. Anche se prendi la tua dose correttamente come prescritto, sei a rischio di abuso di dipendenti da oppiacei e abusi che possono portare alla morte.

Informazioni importanti su Ultracet:

  • Ottieni l'aiuto di emergenza o chiama subito il 911 se prendi troppo ultracet (sovradosaggio). Quando inizi a prendere Ultracet quando la tua dose viene cambiata o se prendi troppi problemi di respirazione gravi o pericolosi per la vita che possono portare alla morte. Parla con il tuo operatore sanitario di Naloxone un medicinale per il trattamento di emergenza di un sovradosaggio di oppiacei.
  • Ultracet can cause severe sonnolenza breathing problems (respiratory depression) coma E death when taken with benzodiazepines or other medicines that depress consciousness.
  • Non dare mai a nessun altro il tuo ultracet. Potrebbero morire per prenderlo. Vendere o regalare ultracet è contro la legge.
  • Conservare l'ultracet in modo sicuro fuori dalla vista e della portata dei bambini e in un luogo non accessibile da altri, compresi i visitatori della casa.
  • Ottieni subito un aiuto di emergenza se prendi più di 4000 mg di paracetamolo in 1 giorno. Prendere ultracet con altri prodotti che contengono paracetamolo può portare a gravi problemi epatici e morte.

Importante Uso guida di informazioni nei pazienti pediatrici:

  • Non dare ultracet a un bambino di età inferiore ai 12 anni.
  • Non dare ultracet a un bambino di età inferiore ai 18 anni dopo l'intervento chirurgico per rimuovere le tonsille e/o gli adenoidi.
  • Evita di dare ultracet ai bambini di età compresa tra 12 e 18 anni che hanno fattori di rischio per problemi di respirazione come l'obesità ostruttiva del sonno o i problemi polmonari sottostanti.

Non prendere ultracet se hai:

  • Gravi problemi di asma che respirano o altri problemi polmonari.
  • Un blocco intestinale o ha un restringimento dello stomaco o dell'intestino.
  • Un'allergia a uno qualsiasi dei suoi ingredienti (ad es. Tramadol cloridene o paracetamolo).
  • Ha preso un inibitore della monoamina ossidasi MAOI (medicina usata per la depressione) negli ultimi 14 giorni.

Prima di prendere Ultracet racconta al tuo operatore sanitario se hai una storia di:

  • convulsioni per lesioni alla testa
  • problemi urinanti
  • Abuso di droghe di strada o da prescrizione per la dipendenza da alcol Overdose di oppiacei o problemi di salute mentale.
  • Problemi di tiroide renale epatica
  • Problemi di pancreas o cistifellea

Di 'al tuo operatore sanitario se sei:

  • incinta o pianificare di rimanere incinta. L'uso prolungato di ultracet durante la gravidanza può causare sintomi di astinenza nel bambino neonato che potrebbe essere pericoloso se non riconosciuto e trattato.
  • allattamento al seno. Non raccomandato; Potrebbe danneggiare il tuo bambino.
  • Vivere in una famiglia in cui ci sono bambini piccoli o qualcuno che ha abusato di strade o farmaci da prescrizione.
  • assumere medicinali da prescrizione o da banco vitamine o integratori a base di erbe. Prendere ultracet con alcuni altri medicinali può causare gravi effetti collaterali che potrebbero portare alla morte.

Quando prendi ultracet:

  • Non cambiare la tua dose. Prendi Ultracet esattamente come prescritto dal tuo medico. Utilizzare la dose più bassa possibile per il tempo più breve necessario.
  • Prendi la tua dose prescritta: 2 compresse ogni 4-6 ore, se necessario per il sollievo dal dolore per un massimo di 5 giorni. Non prendere più della tua dose prescritta e non prendere più di 8 compresse al giorno. Se ti perdi una dose, prendi la tua prossima dose nel tuo solito tempo.
  • Chiama il tuo medico se la dose che stai assumendo non controlla il dolore.
  • Se hai preso regolarmente Ultracet, non smettere di prendere Ultracet senza parlare con il tuo operatore sanitario.
  • Smaltire l'ultracet indesiderato o inutilizzato scaduto portando il tuo farmaco a un collezionista autorizzato per l'applicazione della droga (DEA) o un programma di ritorno di droga. Se uno non è disponibile, è possibile smaltire Ultracet mescolando il prodotto con lettiera per gatti di sporcizia o fondi di caffè; Posizionare la miscela in un sacchetto di plastica sigillato e gettare la borsa nella spazzatura.

Mentre prendi ultracet no:

  • Guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a quando non sai come Ultracet ti colpisce. Ultracet può farti sonno vertigini o stordito.
  • Bevi alcol o usa medicinali da prescrizione o da banco che contengono alcol. L'uso di prodotti contenenti alcol durante il trattamento con ultracet può causare un sovradosaggio e morire.

I possibili effetti collaterali di Ultracet:

  • stipsi nausea sleepiness vomito stanchezza headache vertigini abdominal pain. Call your healthcare provider if you have any of these symptoms E they are severe.

Ottieni assistenza medica di emergenza o chiama subito il 911 se hai:

  • Trouble respirando la mancanza di respiro rapida del dolore cardiaco del torace gonfiore della lingua del viso o della gola estrema sonnolenza della luce della luce quando si cambia posizioni sentendo deboli agitazione ad alta temperatura corporeo per camminare muscoli rigidi o cambiamenti mentali come la confusione.

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Ultracet. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088. Per ulteriori informazioni, visitare dailymed.nlm.nih.gov

Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.